Stefano Sacripanti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stefano Sacripanti (Cantù, 15 maggio 1970) è un allenatore di pallacanestro italiano.
Pino, così viene soprannominato, è cresciuto cestisticamente nella sua città natale sia a livello agonistico sia a livello tecnico. Ha giocato come playmaker nei campionati dilettantistici. Inizia ad allenare le squadre giovanili della Pallacanestro Cantù già alla fine degli anni Novanta.
Nel 2000-2001, a stagione già avviata, sostituendo Franco Ciani, diventa capoallenatore della squadra canturina. In quell'anno Cantù ebbe un avvio di stagione assai disastrato, tanto da rischiare la retrocessione, quando Sacripanti prese le redini della squadra riuscì a risollevare la situazione ed a procurare una salvezza quasi insperata.
Nella stagione 2001-2002, con arrigoni, riesce a costriure una squadra competitivissima, ma con poca spesa di budget e cestisti statunitensi, all'epoca sconosciuti, come Bootsy Thornton, Jerry McCollough, Samuel Hines e Shaun Stonerook. Riesce arrivare al quarto posto in regular season e viene eliminato alle semifinali in gracinque dalla più ben attrezzata Fortitudo Bologna. In quell'anno viene premiato come "allenatore dell'anno".
Con la stagione 2002-2003, la squadra ben rodata, riesce ad arrivare in finale di coppa Italia. Nel 2003 vince la Supercoppa italiana di pallacanestro, battendo la Benetton basket Treviso. Gli anni che seguono, replica con costanza i buoni risultati della società canturina, pur priva di grossi nomi, riesce a divertire il pubblico del Pianella.
Nell'estate 2007, lascia la panchina di Cantù per approdare alla Victoria Libertas Pesaro.
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Pallacanestro