Robert Fultz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Robert Fultz | |
Nato | 14 febbraio 1982 Lisbona |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 188 cm | |
Peso | 86 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Pallacanestro | |
Ruolo | Playmaker | |
Squadra | Scavolini Pesaro | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1999-2002 | ![]() |
![]() |
2003 | ![]() |
![]() |
2004 | ![]() |
![]() |
2005 | ![]() |
![]() |
2005 | ![]() |
![]() |
2006 | ![]() |
![]() |
2007- | ![]() |
![]() |
Statistiche aggiornate al Gennaio 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Robert Fultz (Lisbona, 14 febbraio 1982) è un cestista italiano, che milita nel ruolo di playmaker.
Suo padre John Fultz è stato una stella della Virtus Bologna negli anni '70.
[modifica] Carriera
Ha iniziato la sua carriera nelle giovanili della Fortitudo Bologna, scalando tutte le nazionali di categoria. Con la maglia azzurra ha ottenuto un 4° posto agli Europei Juniores nel 2000 e un 11° posto agli Europei Under 20 nel 2002. Vanta anche 12 presenze con la Nazionale maggiore, con cui ha esordito il 17 giugno 2004 (Italia - Rep.Ceca 74-69).
Il suo esordio in serie A è invece datato 19 novembre 2000, nella partita Paf Bologna - Lineltex Imola (101-52) in cui realizza 8 punti in 11 minuti di gioco.
Il suo cartellino è rimasto sempre di proprietà della Fortitudo Bologna, che l'ha ceduto in prestito per farlo maturare nelle stagioni:
- 2001/02 al Bignami Castelmaggiore (4.2 pt / 15.3 min) - LegaDue
- 2003/04 alla Euro Roseto (9.6 pt / 28.8 min) - Lega A
- 2004/05 alla V.Solidago Livorno (6.3 pt / 22.2 min) - Lega A
- 2005/06 alla Navigo.it Teramo (4.8 pt, 15.6 min) - Lega A
- a Marzo 2007 è stato nuovamente prestato in LegaDue, alla Scavolini Pesaro, dove ottiene la promozione in serie A (9.0 pt / 27.6 min) - LegaDue
Con la Fortitudo ha vinto una SuperCoppa Italiana nel 2005 (Climamio Bologna - Benetton Treviso 84-75).
Considerato agli esordi come uno dei talenti italiani emergenti, ha parzialmente tradito le attese complici alcuni infortuni che ne hanno frenato la crescita.
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Scavolini Pesaro - Rosa 2007-2008 | ![]() |
---|---|---|
4 Pasco | 5 Žukauskas | 6 Slay | 7 Brokenborough | 8 Laudoni | 9 Fultz | 10 Myers | 11 Hicks | 12 Clark | 13 Gay | 14 Podestà | 15 Bei | 18 Rossato | - Gianpaoli | Allenatore: Sacripanti |