On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Samoa - Wikipedia

Samoa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Stub Questa voce di Samoa è solo un abbozzo: contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Samoa
Samoa - Bandiera
Samoa - Stemma
(dettagli) (dettagli)
Motto: Faavae i le Atua Samoa - Samoa is founded on God
(Traduzione:Samoa è fondata su Dio)

Informazioni
Nome completo: Stato Indipendente di Samoa
Nome ufficiale: Malo Sa'oloto Tuto'atasi o Samoa
Independent State of Samoa
Lingua ufficiale: samoano, inglese e tedesco
Capitale: Apia  (38.800 ab. / 2001)
Politica
Governo: Monarchia costituzionale
Capo di stato: Tuiatua Tupua Tamasese Efi dal 16 giugno 2007
Capo di governo: Tuila'epa Sailele Malielegaoi dal 24 novembre 1998
Indipendenza: Dalla Nuova Zelanda
1 gennaio 1962
Ingresso nell'ONU:  
Area
Totale: 2.944 km²  (165°)
 % delle acque: 0,3 %
Popolazione
Totale (2004): 177.714 ab.  (173°)
Densità: 60 ab./km²  
Geografia
Continente: Oceania
Fuso orario: UTC -11
Economia
Valuta: Tala (Dollaro delle Samoa)
PIL (PPA)  (2005): 1.164 milioni di $  (168°)
PIL procapite (PPA)  (2005): 6.344 $  (95°)
ISU  (2005): 0,785 (medio)  (77°)
Energia:
Varie
TLD: .ws
Prefisso tel.: +685
Sigla autom.: WS
Inno nazionale: The Banner of Freedom
Festa nazionale:  

Portale:Portali Visita il [[Portale:{{{portale}}}|Portale {{{portale}}}]]

Samoa (anche: Samoa occidentali) è uno stato dell'Oceania, composto da un gruppo di isole dell'Oceano Pacifico meridionale. Le isole occupano 2.944 km2, e contano 178mila abitanti circa (nel 2004). La capitale è Apia.

Indice

[modifica] Nome

In precedenza vennero chiamate Samoa Occidentali dal 1914 al 1997 e Samoa Tedesche dal 1900 al 1914.

[modifica] Bandiera

Per approfondire, vedi la voce Bandiera delle Samoa.

[modifica] Stemma

[modifica] Posizione

[modifica] Confini

[modifica] Superficie

[modifica] Clima

[modifica] Vegetazione

[modifica] Fauna

Gran parte della fauna e della flora di Samoa è costituita da specie endemiche.

Lo sfruttamento indiscriminato delle risorse ittiche, talvolta anche con impiego di sostanze chimiche illegali, ha fortemente impoverimento l'ambiente marino. Lo scarico in mare di acque inquinate, e l'afflusso di sedimenti dovuto all'erosione delle coste sta mettendo in pericolo la barriera corallina. La deforestazione sta analogamente distruggendo gli habitat terrestri, oltre a causare l'erosione del suolo.

[modifica] Parchi

Nel 1996, il governo di Samoa ha dichiarato area naturale protetta il 3,5% della superficie del paese (l'area protetta più estesa è quella del parco nazionale di O Le Pupu Pu'). Inoltre, il governo di Samoa ha ratificato numerosi accordi internazionali legati alla protezione dell'ambiente (su temi come biodiversità, clima, desertificazione, test nucleari, protezione dell'ozonosfera, e diritto del mare).

[modifica] Territorio

[modifica] Morfologia

Samoa è composta da due isole principali, Savai'i e Upolu, divise dallo Stretto di Apolina, e un certo numero di isolotti minori.

[modifica] Idrografia

[modifica] Demografia

Una famiglia samoana.
Una famiglia samoana.

Le Samoa hanno una popolazione pari a 214.265 unità (stima del 2007, fonte CIA World Factbook), di cui 92,6% samoani, 7% euroasiani (per lo più persone di sangue misto europeo e polinesiano) e 0,4% europei. Va segnalata una minoranza cinese (circa 30.000 persone) che, a seconda dei casi, risulta ricompresa in una delle tre categorie precedenti. Da notare che i samoani rappresentano il gruppo più numeroso tra i polinesiani, subito dopo i maori (per questi ultimi va però precisato che una grossa porzione si identifica solitamente con più di un gruppo etnico, oltre a quello maori).

Circa i 3/4 della popolazione si concentrano su Upolu, l'isola principale.

Il cristianesimo risulta essere la religione del 98% degli abitanti. Il panorama religioso appare però molto eterogeneo: secondo i dati del 2001, i congregazionalisti sono il 35,5% del totale, seguono cattolici romani (19,6%), metodisti (15%), membri della Chiesa dei Santi degli Ultimi Giorni (12,7%) e dell'Assemblea di Dio (6,6%), avventisti (3,5%), nonché altri cristiani (4%). Vi è poi una minoranza baha'i: lo stesso Malietoa Tanumafili II, Capo di Stato fino al 2007, professava questa fede. Le Samoa, del resto, ospitano una delle sette "case del culto" della fede baha'i, fondata nel 1984 e situata a Tiapapata, a 8 km da Apia.

Stando ai dati dello U.S. Census Bureau, le Samoa presentano uno squilibrio nel rapporto tra popolazione femminile e maschile che va a favore di quest'ultima componente. Ciò è dovuto ad una forte emigrazione femminile, che rappresenta un fenomeno alquanto singolare, dalle cause ancora sconosciute e non riscontrabile negli arcipelaghi vicini.

[modifica] Istruzione & Sanità

[modifica] Istruzione

Il sistema scolastico di Samoa è largamente ispirato al modello neozelandese. Il tasso di scolarizzazione è relativamente elevato; quello di alfabetizzazione è 87,5% (dato del 2001).

La capitale Apia è il maggiore centro commerciale e portuale del paese, ed è sede di tre università.

[modifica] Sanità

[modifica] Lingua

Nel Paese si parlano il samoano e l'inglese.


[modifica] Economia

[modifica] Primario

[modifica] Secondario

[modifica] Terziario

[modifica] Storia

I primi abitanti delle isole Samoa giunsero dal Sudest asiatico più di 2.000 anni fa. Da qui essi si diressero poi ad est, verso la Polinesia. I primi sporadici contatti con gli europei si ebbero nel primo Settecento, per poi intensificarsi con l'arrivo di missionari e mercanti inglesi negli anni trenta dell'ottocento. Verso la fine del secolo, l'arcipelago venne spartito fra gli Stati Uniti (a cui nel 1904 andarono le isole orientali, oggi note come Samoa Americane) e la Germania (a cui spettarono le isole occidentali, note allora come Samoa tedesche). Con lo scoppio della prima guerra mondiale nel 1914, le Samoa occidentali passarono alla Nuova Zelanda, dalla quale si dichiararono indipendenti nel 1962 (divenendo così il primo stato insulare dell'oceano Pacifico a raggiungere l'indipendenza). Nel luglio 1997, con un emendamento costituzionale, il nome delle stato passò da "Samoa occidentali" a "Samoa". Del resto, la denominazione "Samoa" era già utilizzata dalle Nazioni Unite sin dal 1976, anno di adesione dello stato a tale organizzazione. Questa scelta provocò però le proteste delle vicine Samoa americane, i cui abitanti temono che in tal modo la loro identità di samoani venga sminuita. Proprio per questo motivo i samoani orientali continuano a chiamare i loro vicini come "samoani occidentali". Il monarca fino alla sua morte l'11/5/2007 è stato Malietoa Tanumafili II.

Agli inizi del '900, Erich Scheurmann, un artista tedesco amico di Hermann Hesse, fuggito nella Samoa per evitare la prima guerra mondiale, conobbe Tuiavii di Tiavea, un saggio capo indigeno, e pubblicò in Europa, a insaputa di questi, i suoi discorsi su Papalagi, l'inautentico e innaturale uomo bianco.

[modifica] Tradizioni

La società samoana è rimasta in gran parte legata alle sue forme tradizionali, basate su un nucleo familiare allargato detto aiga, dotato di un capofamiglia detto matai.

[modifica] Gastronomia

[modifica] Festività

[modifica] Inno

[modifica] Arte

[modifica] Letteratura

[modifica] Musica

[modifica] Teatro, Cinema & Televisione

[modifica] Teatro

[modifica] Cinema

[modifica] Televisione

[modifica] Sport

Gli sport in cui le Samoa Occidentali eccellono sono il rugby e il wrestling. La nazionale di rugby samoana è infatti al 10° posto nel ranking dell'IRB e ha partecipato a tutte le sei edizioni fin qui disputate della Coppa del mondo di rugby, arrivando 2 volte (1991 e 1995) ai quarti di finale. Per quanto riguarda il Wrestling sono samoani gradissimi lottatori di ieri e di oggi come Yokozuna, Umaga o Samoa Joe. Da notare l' esistenza di una famiglia che da generazioni si tramanda questo sport e che ha forgiato talenti che lottavano in WWF o lottano in WWE.

[modifica] Personaggi celebri

[modifica] Ordinamento

Samoa è una monarchia costituzionale. Il monarca fino alla sua morte l'11/5/2007 è stato Malietoa Tanumafili II, il capo di governo in carica è Tuila'Epa Sailele Malielegaoi.

Amministrata dalla Nuova Zelanda, per conto della Corona Britannica, è indipendente dal 1962

Samoa è un membro dell'ONU.

[modifica] Divisione amministrativa

[modifica] Moneta

Per approfondire, vedi la voce Tala samoano.

[modifica] Francobolli

[modifica] Città importanti

Le città principali (tutte sotto i 40.000 abitanti) sono Apia (la capitale), Mulifanua, Salelologa e Asau.

[modifica] Comunicazioni

[modifica] Trasporti

[modifica] Mass media

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu