Rosina Galli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rosina Fiorini Galli (Venezia, 10 agosto 1906 – Madrid, 3 dicembre 1969) è stata un'attrice e doppiatrice italiana.
Iniziò la carriera nello spettacolo come ballerina nel 1914, attività che esercitò per tutti gli anni '20. A partire dal 1936 si dedicò al cinema e nel 1937 partecipò a Maria Walewska di Clarence Brown. Ricoprì diversi ruoli, quasi sempre secondari, fino al 1953 anno in cui partecipò al suo ultimo film: La tratta delle bianche diretto da Luigi Comencini.
Fu inoltre doppiatrice di Myrna Loy in Si riparla dell'uomo ombra del 1939 e Ti amo ancora del 1940 e di Lana Turner ne Le fanciulle delle follie del 1941.
Era sposata con il doppiatore Augusto Galli, di cui prese il cognome.
[modifica] Filmografia (attrice)
1949 Gli spadaccini della serenissima (o Cagliostro) di Gregory Ratoff