Robert Koch
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Heinrich Hermann Robert Koch (Clausthal-Zellerfeld, 11 dicembre 1843 – Baden-Baden, 27 maggio 1910) è stato un medico e batteriologo tedesco, premio Nobel per la medicina nel 1905.
Grazie alle sue ricerche microbiologiche riuscì a scoprire l'agente della tubercolosi, il Mycobacterium tubercolosis che fu denominato appunto bacillo di Koch.
È stato uno dei pionieri della ricerca microbiologica, formulando i postulati che portano il suo nome, vale a dire i requisiti che un agente microbiologico (un virus o un batterio) che si ritiene sia la causa di una certa malattia deve avere per poter effettivamennte essere considerato tale.
[modifica] Postulati di Koch
Sono i criteri da utilizzare per dimostrare che un determinato microrganismo è causa della malattia in questione.
- Il microrganismo deve essere presente costantemente negli individui malati (in ogni organismo malato si ritrovano microrganismi dello stesso tipo).
- Deve essere possibile isolarlo e coltivarlo in colture artificiali.
- Reinoculato in un organismo sano deve riprodurre la malattia iniziale.
- Deve essere possibile isolare nuovamente il microrganismo, che deve essere uguale a quello isolato in precedenza.
L'importanza dei postulati è enorme anche in medicina contemporanea. Esempio importante è l'opinione di alcuni che affermano che il virus dell'HIV non sia responsabile dell'AIDS in quanto non soddisferebbe completamente i postulati; questi stessi sono anche stati applicati nella dimostrazione della patogenicità del coronavirus della SARS.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Robert Koch
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Biografia di Robert Koch, dal sito nobelprize.org. URL consultato il 9 gennaio 2008.
- (EN) Biografia
|
|
---|---|
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico | |
Emil Behring (1901) • Ronald Ross (1902) • Niels Finsen (1903) • Ivan Pavlov (1904) • Robert Koch (1905) • Camillo Golgi, Santiago Ramón y Cajal (1906) • Alphonse Laveran (1907) • Ilya Mechnikov, Paul Ehrlich (1908) • Emil Kocher (1909) • Albrecht Kossel (1910) • Allvar Gullstrand (1911) • Alexis Carrel (1912) • Charles Robert Richet (1913) • Robert Bárány (1914) • Jules Bordet (1919) • August Krogh (1920) • Archibald Hill, Otto Meyerhof (1922) • Frederick Grant Banting, John Macleod (1923) • Willem Einthoven (1924) | |
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025) |