Riformatori Sardi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
---|---|
Partito politico regionale italiano | |
Leader | Michele Cossa, Massimo Fantola |
Ideologia | autonomismo, liberalismo |
Deputati | 0 |
Senatori | 1[1] |
Europarlamentari | 0 |
Sito web | www.riformatori.it |
I Riformatori Sardi (RS) sono un movimento nato in Sardegna, che affonda le sue radici nella cultura cattolica e liberaldemocratica e che si propone gli obiettivi del riformismo regionale sardo.
I RS si definiscono bipolaristi convinti e alternativi alla sinistra, ma non si riconoscono nell'azione politica della Casa delle Libertà su temi importanti come quelli dei rapporti tra potere e istituzioni. Considerato ciò, lavorano per trasformare l'attuale centro-destra in senso più liberale con un progetto autonomo, pronti a confrontarsi con la Casa delle Libertà.
Hanno collaborato con il Patto dei Liberaldemocratici di Mariotto Segni. Tra gli altri esponenti, un ruolo di primo piano è occupato da Michele Cossa, già deputato, da Massimo Fantola, senatore, e da Gavino Cassano, Sergio Pisano, Pierpaolo Vargiu, Attilio Dedoni.
Nel Ottobre del 2005 nasce ufficialmente il movimento giovanile Giovani Riformatori organo integrante del partito
Indice |
[modifica] Correnti
Sebbene all'interno non esistano correnti di tipo personalistico è da considerare la presenza di componenti legate alla provenienza degli esponenti Liberali o Cattolici democratici.
[modifica] Storia
Alle elezioni politiche del 2001 partecipano con proprie liste nella quota proporzionale in Sardegna, mentre nel maggioritario si accordano con la Casa delle Libertà ed eleggono un deputato, Michele Cossa.
Alle elezioni europee del 2004 appoggiano la lista del Patto Segni-Scognamiglio, che tuttavia non elegge alcun deputato europeo.
Alle elezioni politiche del 2006 i Riformatori Sardi stringono un accordo con l'UDC, ottenendo l'elezione a senatore di Massimo Fantola.
Alle elezioni comunali di Cagliari del 2006 si affermano come secondo partito della colazione di centro destra che guida la città raggiungendo la quota del 10%.
[modifica] Note
- ^ nel gruppo UDC
[modifica] Collegamenti esterni
- Riformatori Sardi Liberaldemocratici
- Michele Cossa
- Pierpaolo Vargiu
- Massimo Fantola
- Movimento giovanile dei Riformatori Sardi