Riccardo Cucchi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Rete! Rete! Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo! Per la quarta volta la Nazionale di calcio conquista il titolo di campione del Mondo, '34, '38, '82, 2006. Un sogno, un sogno, gentili radioascoltatori. Berlino rimarrà nei nostri cuori. 24 anni dopo, Lippi come Bearzot » |
Riccardo Cucchi (Roma, 31 agosto 1952) è un giornalista e radiocronista sportivo italiano.
Laureatosi in Lettere, nel 1979 viene assunto alla Rai dopo aver vinto un concorso per radiotelecronisti. All'inizio degli anni Ottanta comincia a lavorare per Tutto il calcio minuto per minuto insieme a voci storiche della trasmissione come Sandro Ciotti, Enrico Ameri e Alfredo Provenzali, ma oltre al calcio segue anche canottaggio, scherma e atletica leggera, sport quest'ultimo di cui commenta, nel 1992, le gare alle Olimpiadi di Barcellona.
Due anni più tardi, nel 1994, sostituisce Sandro Ciotti come radiocronista della Nazionale e prima voce di Tutto il calcio minuto per minuto.
Ha partecipato come inviato a sei Olimpiadi e quattro Mondiali di calcio, tra cui quello di Germania 2006; la radiocronaca della finale vinta dall'Italia è diventata celebre dopo la sua diffusione su Internet.
Dall'estate 2007 caporedattore dello sport a Radio Rai al posto di Marco Martegani.
[modifica] Le radiocronache
- Il 5 dicembre 1982 fece il suo esordio in Tutto il calcio minuto per minuto come radiocronista della partita Campobasso - Bari di Serie B finita per la cronaca 0-0 e descrisse la partita anche in televisione in 90° minuto; fu poi il corrispondente da Campobasso durante la permanenza in Serie B della squadra molisana. Per questa "avventura", è molto ricordato da quelle parti.
- Il 22 Maggio 1996, dallo stadio Olimpico di Roma racconta la Juventus Campione d'Europa dopo una partita terminata ai calci di rigore, assieme al collega Bruno Gentili.
- Il 22 aprile 2007, ha raccontato lo scudetto dei records dell' Inter che giocava a Siena, durante la trasmissione Tutto il calcio minuto per minuto, grazie alla contemporaneità con il collega Antonello Orlando, che da Bergamo seguiva la partita Atalanta - Roma, terminata 2 a 1 per la squadra orobica.
- Il 5 Maggio 2002, la sua voce ha raccontato il 26° scudetto della Juventus, commentando da Roma la sconfitta dell'Inter allo stadio Olimpico di Roma contro la Lazio, per 4-2.
![]() |
« Inter in vantaggio, Christian Vieri! C'è stato un calcio d'angolo eseguito da Alvaro Recoba e un'uscita infelice da parte di Peruzzi che sembrava sicuro nella presa, Peruzzi invece ha perso il pallone, in agguato c'era Christian Vieri e da pochi metri ha messo in porta, per il vantaggio della formazione nerazzurra, siamo al 12° minuto di gioco, Lazio zero, Inter uno » |
- Il 19 Maggio 2007 è testimone, dallo stadio Comunale di Arezzo, della storica promozione in Serie A della Juventus, dopo un campionato in Serie B. Al fischio finale di quell'Arezzo-Juve, Cucchi esclama:
![]() |
« Bentornata Juventus, bentornata nel tuo campionato, il campionato di Serie A » |
- Il 10 Giugno 2007 sottolinea la contemporanea promozione in A del Genoa e del Napoli, che allo stadio Luigi Ferraris di Genova avevano pareggiato 0 a 0.
- Il 14 Maggio 2000 Cucchi espose ai radioascoltatori quanto era accaduto allo stadio Curi durante la partita che valeva lo scudetto per la Juventus contro il Perugia, mantenendo la contemporaneità con lo Stadio Olimpico dove Bruno Gentili descriveva l'altra sfida scudetto tra la Lazio e la Reggina. Nella partita di Perugia, infatti, il campo era allagato e la partita fu sospesa per tutto il secondo tempo. Assieme a Cucchi era presente anche il collega Antonio Monaco.
- Il 23 Maggio 2007 effettua la radiocronaca della vittoria per il Milan della settima Coppa dei Campioni, soffiata per 2-1 al Liverpool.
[modifica] Scudetti commentati da Cucchi
- 1994: Milan - Udinese 1 - 1. Milan;
- 1995: Juventus - Parma 4 - 0. Juventus (lo scudetto però lo commentò Sandro Ciotti);
- 1996: Milan - Fiorentina 3 - 1. Milan;
- 1997: Atalanta - Juventus 1 - 1. Juventus;
- 1998: Juventus - Bologna 3 - 2. Juventus;
- 1999: Perugia - Milan 1 - 2. Milan;
- 2000: Lazio - Reggina 3 - 0. Lazio (lo scudetto lo commentò Bruno Gentili);
- 2001: Roma - Parma 3 - 1. Roma;
- 2002: Lazio - Inter 4 - 2 (in realtà l' Inter perse lo scudetto e lo vinse la Juventus grazie al risultato di 2 a 0 contro l' Udinese allo stadio "Friuli". In postazione e cronaca c'erano i colleghi Livio Forma, e Giuseppe Bisantis);
- 2003: Juventus - Perugia 2 - 2. Juventus;
- 2004: Milan - Roma 1 - 0. Milan;
- 2005 (scudetto in seguito non assegnato): Juventus durante la radiocronaca della partita Milan - Palermo terminata 3 - 3;
- 2006 (scudetto in seguito revocato): Reggina - Juventus 0 - 2. Juventus (la partita si giocò a Bari);
- 2007: Siena - Inter 1 - 2. Inter;
- 2008: (???)