Raf Vallone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Raffaele Vallone, più noto come Raf Vallone (Tropea, 17 febbraio 1916 – Roma, 31 ottobre 2002), è stato un attore, calciatore, giornalista e partigiano italiano.
[modifica] Biografia
Da bambino si trasferì con i genitori a Torino, dove si laureò in lettere e in giurisprudenza con docenti come Luigi Einaudi e Leone Ginzburg.
Calcisticamente cresciuto nel settore giovanili del Torino, alterna gli studi universitari al gioco del calcio. Vallone esordisce in serie A nella stagione 1934-1935, disputando una partita con la maglia del Torino e nello stesso anno vince la Coppa Italia. In totale accumula ben 25 presenze nella massima serie, sempre giocando nei granata, ma la sconfitta contro la Juventus nella finale di Coppa Italia nel '38, causa la cocente delusione, lo spinge ad abbandonare la carriera sportiva per dedicarsi al giornalismo: fu redattore capo delle pagine culturali dell'L'Unità, ma mai s'iscrisse al PCI, come raccontò in un'intervista, per le sue posizioni di critica allo stalinismo; inoltre, fu pure critico cinematografico per La Stampa, ma è conosciuto soprattutto, anche se in modo un po' riduttivo vista la sua ricca personalità, per il suo lavoro di attore cinematografico.
La sua prima apparizione risale al 1942, nel film Noi vivi, dove interpreta un marinaio. Fece anche i primi passi nel teatro debuttando nel 1946 al Teatro Gobetti di Torino con Woyzeck di Georg Büchner, per la regia di Vincenzo Ciaffi. Ma è con Riso amaro, film del 1949 di Giuseppe De Santis con Silvana Mangano, cui seguì nel 1950 Il cammino della speranza di Pietro Germi che riesce ad imporsi come uno fra gli attori più importanti del neorealismo e decide di dedicarsi unicamente al cinema.
Negli anni Cinquanta interpreta numerosi film, tra cui Cristo proibito per la regia di Curzio Malaparte, Anna, di Alberto Lattuada, e Roma ore 11 di Giuseppe De Santis; interpreta anche Garibaldi in Camicie rosse, film del 1952 di Goffredo Alessandrini e Francesco Rosi.
Nel 1953 torna a calcare i campi da gioco, nella finzione de Gli eroi della domenica, regia di Mario Camerini; interpreta il ruolo di Laurent in Teresa Raquin, film con Simone Signoret diretto da Marcel Carné. Nel 1960 è protagonista anche nel film di Vittorio De Sica La ciociara, dove interpreta il ruolo di Giovanni.
Intraprende anche la carriera di attore teatrale: nel 1958 debutta nel dramma di Arthur Miller Uno sguardo dal ponte, che verrà poi anche riproposto sul grande schermo qualche anno dopo.
È protagonista di numerosi sceneggiati televisivi, a partire da Il mulino del Po (1963), fino a Vino Santo del 2000.
La sua carriera conobbe grande notorietà anche a livello internazionale (era l'unico attore italiano socio dell'Academy of Motion Picture, che decide l'assegnazione degli Oscar), e numerose sono state le sue interpretazioni a fianco di star hollywoodiane: tra le altre, Uno sguardo dal ponte, Il cardinale, Il Padrino: Parte III (dove interpretò papa Giovanni Paolo I).
Nel 2001 pubblicò la sua autobiografia "L'alfabeto della memoria" (edita da Gremese). Rimase sposato per cinquant'anni con l'attrice Elena Varzi (conosciuta nel 1950 sul set di Cristo proibito di Curzio Malaparte) dalla quale ebbe la figlia Eleonora e i gemelli Saverio e Arabella.
La sua combinazione di prestanza fisica, cultura, talento e impegno politico lo rese un personaggio leggendario. Curzio Malaparte lo definì "l'unico volto marxista del cinema italiano".
[modifica] Filmografia
- Noi vivi (1942)
- Riso Amaro (1949)
- Cuori senza frontiere (1949)
- Non c'è pace tra gli ulivi (1950)
- Il Cristo proibito (1950)
- Il cammino della speranza (1950)
- Il bivio (1950)
- Le avventure di Mandrin (1951)
- Anna (1951)
- Roma ore 11 (1952)
- Perdonami (1952)
- Carne inquieta (1952)
- Camicie rosse (1952)
- Uomini senza pace (Los Ojos dejan huellas) (1952)
- La Spiaggia (1953)
- Il Segno di Venere (1953)
- Gli Eroi della domenica (1953)
- Destini di donne (Destinées) (1953)
- Delirio (1953)
- Teresa Raquin (Thérèse Raquin) (1953)
- Orage (1954)
- Domanda di Grazia (Obsession) (1954)
- Siluri umani (1954)
- Il segreto di Suor Angela (Le Secret de soeur Angèle) (1955)
- L'isola delle capre (Les Possédées) (1955)
- Andrea Chenier (1955)
- Rose Bernd (1956)
- Guendalina (1957)
- Uragano sul Po (Liebe) (1956
- Ho giurato di ucciderti (La Venganza) (1957)
- La bella fioraia di Madrid (La Violetera) (1958)
- La trappola si chiude (Le Piège) (1958)
- La Garçonniere (1960)
- Tra due donne (Recours en grâce) (1960)
- Uno sguardo dal ponte (Vu du pont)]] (1961)
- La ciociara (1961)
- El Cid (1961)
- Phaedra (1962)
- The Cardinal (1963)
- The Secret Invasion (1964)
- Una voglia da morire (1965)
- Harlow (1965)
- Nevada Smith (1966)
- Se tutte le donne del mondo (1966)
- Volver a vivir (1967)
- Flash 03 (1967)
- La Esclava del paraíso (1968)
- The Desperate Ones (1968)
- Un colpo all'italiana (The italian job) (1969)
- La Morte risale a ieri sera (1970)
- The Kremlin Letter (1970)
- Cannon for Cordoba (1970)
- A Gunfight (1971)
- Ricatto alla mala (Un Verano para matar) (1972)
- Un Tipo con una faccia strana ti cerca per ucciderti (1973)
- La Casa della paura (1973)
- Honor Thy Father (1973) (film Tv)
- Catholics (1973) (film Tv)
- Small Miracle (1975) (film Tv)
- Simona (1975)
- The Human Factor (1975)
- Decadenza (1975)
- Rosebud (1975)
- That Lucky Touch (1975)
- The Other Side of Midnight (1977)
- Des Teufels Advokat (1978)
- The Greek Tycoon (1978)
- An Almost Perfect Affair (1979)
- Retour à Marseille (1980)
- Lion of the Desert (1981)
- Sezona mira u Parizu (1981)
- A Time to Die (1983)
- Scarlatto e nero (The Scarlet and the Black) (1983) (film Tv)
- Paradigma (1985)
- Christopher Columbus (1985) film Tv
- Der Bierkönig (1990) film Tv
- Il Padrino: Parte III (The Godfather: Part III) (1990)
- Julianus barát III (1991)
- Julianus barát II (1991)
- The First Circle (1991) (film Tv)
- A Season of Giants (1991) (film Tv)
- Julianus barát I (1991)
- Mit dem Herzen einer Mutter (1992) (film Tv)
- Toni (1999)
- Vino santo (2000) (film Tv)