Professione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con professione si intende l'attività svolta dalle persone come lavoro o, talvolta, come hobby. Essa richiede conoscenze, capacità e competenze specifiche, sia teoriche che pratiche.
Dal punto di vista giuridico esistono in Italia due diverse tipologie di professioni:
Indice |
[modifica] Professioni regolamentate
Lo Stato attraverso una Legge o appositi regolamenti (Ministeriali, Regionali, etc.) definisce quali siano i criteri minimi per esercitare una professione attraverso la così detta "regolamentazione dell'accesso". Solitamente l'iter di regolamentazione si compone di:
- la definizione di un titolo di studio
- l'espletamento di un tirocinio o praticantato
- il superamento di un esame valutativo delle competenze acquisite (ad esempio l'esame di Stato)
- l'iscrizione ad un Albo o Collegio professionale
Chi esercita in assenza di questi requisiti, commette il reato di esercizio abusivo di attività professionale ai sensi dell'art. 348 del codice penale.
In altri casi alcuni soggetti istituzionali ( Ministeri, Regioni, Comuni, etc.) possono definire il possesso di particolari requisiti per l'esercizio della professione sul territorio di propria spettanza. In questo caso sono le stesse istituzioni che predispongono appositi elenchi e vigilano su di essi.
[modifica] Professioni non regolamentate
Sono tutte quelle professioni il cui esercizio non è vincolato al possesso né di alcun requisito né di specifica formazione, se non quelli stabiliti dal Codice civile.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikizionario contiene la voce di dizionario «professione»
Wikiquote contiene citazioni sulla professione