On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Peugeot 407 - Wikipedia

Peugeot 407

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Peugeot 407


Vista frontale di una 407 berlina

Premio Auto dell'anno nel [[]]
Costruttore: Peugeot
Descrizione generale
Tipo Berlina
Inizio produzione 2004
Sostituisce la: Peugeot 406
Fine produzione [[]]
Sostituita da: [[]]
Stelle EuroNCAP:

La Peugeot 407 è un autovettura di fascia medio-alta presente nel listino della casa automobilistica francese Peugeot.

Indice

[modifica] Storia

Nata come prototipo al Salone dell'automobile di Francoforte del 2003, la 407 è entrata a far parte del mercato internazionale solo dal 2004. La 407, come si deduce dal nome, è andata a sostituire la 406, vettura di buon successo commerciale, specie nei mercati francese ed inglese. Rispetto alla sua antenata, la 407 propone un look più personale, meno classico e decisamente più sportiveggiante ed aggressivo già nella versione berlina.

Il successo nel primo periodo di commercializzazione si può definire buono, anche se in alcuni mercati, come quello italiano, stenta un po' di più. In ogni caso, la Casa francese, ritenendo soddisfacenti i dati relativi al primo periodo di produzione, ha arricchito la gamma con l'ingresso, pochi mesi dopo la berlina, della 407 SW, con carrozzeria station wagon. Tale versione, anch'essa piuttosto apprezzata, è andata a dar man forte alla vendite della 407. Dall'inizio del 2006 è entrata in produzione anche la nuova 407 Coupé, che va a sostituire la bella coupé derivata dalla 406. È stata lodata molto dai critici e dalle riviste di auto, in particolare per il prezzo, per le prestazioni dei nuovi motori, per la linea moderna e le finiture degli interni. Le uniche critiche sono arrivate per la capienza del vano bagagli e per la disposizione dei comandi nella plancia.

[modifica] Linea ricercata

Rispetto alla 406, la 407 propone un look decisamente più personale, grintoso ed aggressivo. Ciò è particolarmente visibile nella versione berlina: alla classica, elegante e composta configurazione a tre volumi dell'antenata, la 407 contrappone un nuovo corpo vettura a due volumi e mezzo, con coda alta e profilo quasi a cuneo, più sportiveggiante e con elementi stilistici più ricercati, in grado di conferire una decisa personalità all'insieme. Partiamo dal frontale, comune a tutte e tre le versioni previste per la 407: caratteristica è la grande "bocca" frontale, elemento introdotto per la prima volta nel 1998 sulla Peugeot 206 e qui sviluppato al massimo per enfatizzare l'aggressività della vettura. Ai lati di tale bocca, ecco i grandi fendinebbia di forma rettangolare. Sempre nel frontale, sono caratteristici i due grossi gruppi ottici, allungati, protesi all'indietro e anch'essi molto aggressivi. Al centro, ecco la liscia calandra dominata dallo stemma del Leone Rampante. L'ampio cofano motore conduce all'altrettanto ampio parabrezza, decisamente inclinato per una berlina. Il tetto tende quasi subito ad inclinarsi all'indietro per raccordarsi con il padiglione, anch'esso decisamente inclinato. La coda, corta e tronca, presenta un accenno di spoiler e ai lati campeggiano i due fari posteriori di forma trapezoidale.

Una 407 coupé
Una 407 coupé

Caratteristiche analoghe le ritroviamo sulla 407 coupé, con la differenza che in questo caso il corpo vettura è a tre porte anziché a cinque, oltre che più basso e slanciato. La 407 coupé è anche più lunga ed imponente della berlina. Il frontale presenta la grande bocca racchiusa da tre feritoie per lato simili a branchie. I montanti centrali, che sulla berlina sono appena accennati, qui spariscono del tutto, rendendo la linea più pulita. Più razionale e tranquilla la versione giardinetta, dal corpo vettura che sembra basso e schiacciato rispetto alla concorrenza, ma che offre invece una notevole capienza interna. Caratteristici della 407 SW sono i montanti posteriori, inclinati all'indietro, in maniera tale da permettere al lunotto posteriore di sporgere in piccola parte anche lateralmente.

[modifica] Motori

Vista posteriore di una 407 berlina
Vista posteriore di una 407 berlina

Le motorizzazioni previste per la 407 sono di varia estrazione, derivano cioè da progetti differenti. Tutte quante sono comunque di concezione piuttosto moderna e sono tutti conformi alle normative Euro 4 in tema di emissioni nocive. Le versioni a gasolio montano inoltre il filtro antiparticolato (FAP) per ridurre ulteriormente l'inquinamento. A parte le due motorizzazioni di punta diesel e benzina, che montano un V6, le altre versioni montano tutte motori a 4 cilindri. In tutte le versioni, la distribuzione è affidata a due assi a camme in testa e a 4 valvole per cilindro. Sono motori piuttosto brillanti, a parte il 1.8, penalizzato dal peso della vettura. In ogni caso, l'intera gamma motoristica si distingue per la consueta affidabilità tipica delle vetture del Gruppo PSA e i non eccessivi consumi. Nella gamma delle tre versioni della 407 sono presenti le seguenti motorizzazioni:

[modifica] Benzina

  • Motore 1.8: è la motorizzazione di base della gamma 407. Non è previsto sulle coupé, che monta invece motori più potenti ed adatti alla sua inclinazione sportiveggiante. Tale motore, denominato EW7J4, ha una cilindrata di 1749 cc e dispone di 125 CV a 5500 giri/min, permettendo alla 407 1.8 di raggiungere i 205 km/h di velocità massima.
  • 2.2 163 cv: denominato EW12J4, ha una cilindrata di 2231 cc e dispone di 163 CV a 5650 giri/min, che spingono la 407 così equipaggiata a 220 km/h di velocità massima.
  • Motore 2.9 : denominato ES9/A, è l'unico V6 a benzina. Realizzato in collaborazione con la Renault, è lo stesso motore utilizzato già a suo tempo sulle ultime Peugeot 605 e sulle 406. Niente a che vedere quindi con la discussa, ultima evoluzione del vecchio PRV che dava a volte dei problemi di affidabilità (unico caso di inaffidabilità nella storia dei motori Peugeot). Tale motore, della cilindrata di 2946 cc, dispone di 211 CV a 6000 giri/min. Le prestazioni sono di tutto rispetto e fermano l'ago del tachimetro a 235 km/h di velocità massima.

[modifica] Diesel

Vista laterale di una 407 SW
Vista laterale di una 407 SW
  • Motore 1.6 HDi: disponibile solo su berlina e SW, è la motorizzazione meno potente dell'intera gamma 407. Nota come DV6TED4, è stata realizzata assieme alla Ford, che l'ha utilizzata anche in alcuni suoi modelli. Tale motore utilizza la tecnologia common rail, che negli anni 2000 si è diffusa a macchia d'olio, ha una cilindrata di 1560 cc ed eroga 110 CV a 4000 giri/min, permettendo alla 407 1.6 HDi di sfiorare i 200 orari.
  • Motore 2.0 HDi: anch'esso common-rail, è noto come DW10TED4 e deriva direttamente dai primi 2 litri common-rail introdotti a loro tempo sulle Peugeot 206, 306 e 406, ma rivisto nella distribuzione (questa volta a 4 valvole per cilindro) in maniera tale da erogare 136 CV a 4000 giri/min. In questo modo, la 407 2.0 HDi può raggiungere i 210 km/h di velocità massima.
  • Motore 2.2 HDi: anche questo propulsore è presente solo su berlina e SW. Appartiene alla famiglia DW12 ed eroga grazie al doppio turbo 170 CV a 4000 giri/min, permettendo alla 407 2.2 HDi di arrivare a 225 km/h di velocità massima.
  • Motore 2.7 V6 HDi: è l'unico motore a gasolio utilizzato anche sulla 407 Coupé. Realizzato in collaborazione con la Ford, tale motore rappresenta il top di gamma tra le 407 a gasolio. Noto come DW17, è sovralimentato da ben due turbocompressori, grazie ai quali la potenza massima sale a 204 CV a soli 4000 giri/min, permettendo alla 407 2.7 V6 HDi di raggiungere una velocità massima di 230 km/h.

In alcuni paesi, è disponibile anche un 2.0 16 valvole a benzina da 138 CV (motore usato sulla 307).

Il cambio è in genere manuale a 5 o 6 rapporti a seconda delle versioni, ma sulla versione di punta, la 2.7 HDi, è previsto di serie un cambio automatico.

[modifica] Pubblicità

Al lancio, in Italia, la Peugeot 407 è stata pubblicizzata con uno spot televisivo in cui una 407 berlina percorreva le vie di una città in cui circolavano, a parte lei, solo auto giocattolo. Lo slogan era "Torniamo a parlare di automobili", per segnalare la presunta superiorità della 407 rispetto alle altre auto in circolazione.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Altri Progetti

[modifica] Collegamenti esterni


Peugeot
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu