Station wagon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con il termine inglese station wagon (in lingua italiana familiare, giardinetta o più raramente famigliare) si intende un tipo particolare di carrozzeria di autovettura, solitamente (ma non sempre) derivata da una berlina, dalla quale riprende la parte anteriore e centrale del corpo vettura, mentre la parte posteriore è solitamente ad andamento verticale o quasi, in modo da creare maggior spazio a disposizione per caricare bagagli, merci o altro.
Nel corso degli anni si sono succedute moltissime vetture con carrozzeria familiare, nella maggior parte dei casi derivate da grosse berline, ma anche da vetture più piccole, specie per quanto riguarda la produzione più recente.
Le innumerevoli vetture con carrozzeria familiare spesso hanno assunto nel corso degli anni diverse denominazioni, anche a seconda della nazionalità dell'auto e del marchio dell'auto stessa. Ci sono state quindi le Break' (Peugeot e Citroën), le Nevada e GrandTour (Renault), le Caravan (Opel), le Variant (Volkswagen), le Avant (Audi), le Touring (BMW), le Giardinetta, Familiare, Multiwagon, Weekend e Panorama (Fiat), le Sportwagon (Alfa Romeo), e così via. In altri casi, alcune Case si limitavano a chiamarle semplicemente con il nome inglese di station wagon.
Per quanto riguarda la situazione italiana le prime autovetture familiari con un buon successo furono i piccoli modelli prodotti dalla Fiat sulla base Fiat 500, le "500 Panorama" e Autobianchi Giardiniera. Il termine che si diffuse in quegli anni sul mercato della penisola fu quello di giardiniera.
Negli anni Settanta e Ottanta le familiari erano state un po' snobbate dal pubblico, che vedeva in questa tipologia di auto dei mezzi privi di appeal, adatti solo per fini commerciali o quasi. Un esempio fu dato dalla Fiat con la Fiat 127 Panorama per completare la gamma della vettura e dotarla di un mezzo promiscuo.
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta in poi, ed in Italia soprattutto e inizialmente con le versioni specifiche delle Volvo Serie 200 e Serie 700, le familiari hanno vissuto una nuova vita, grazie a linee più accattivanti, motorizzazioni più potenti e anche la scoperta di nuove possibilità di utilizzo.
Oggi le familiari ricoprono una buona percentuale delle automobili vendute anche se devono confrontarsi con un nuovo tipo di vetture, i SUV.
![]() |
e conoscere i relativi modelli (coordinamento del progetto:trasporti) |
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti