Passo di Resia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Passo Resia - Reschenpaß | |
Il campanile di Curon Venosta |
|
Regione/Paese: | ![]() ![]() ![]() |
Località collegate: | Tirolo del Nord Alto Adige |
Altitudine del valico: | 1504 m s.l.m. |
Coordinate: | Latitudine: ° ′ ′′ N Longitudine: ° ′ ′′ E |
Costruzione del collegamento: | 50 |
Pendenza massima: | % |
Lunghezza: | km |
Infrastruttura: | ![]() |
Chiusura invernale: |
Il Passo Resia (ted.: Reschenpaß) è un valico alpino (1504 m) situato all'attuale confine italo-austriaco a Ovest del Brennero in prossimità della frontiera svizzera. Mette in comunicazione il Tirolo del Nord e l'Alto Adige.
In epoca preromana un sentiero collegava già la valle dell'Inn con l'alta Val Venosta. L'attuale Passo di Resia venne incorporato nella Via Claudia Augusta, inaugurata nel 50 d.C.
Nel Medioevo e ancora all'inizio dell'Era Moderna il passo faceva concorrenza ai valichi dei Grigioni. Fino al 1854 sui ponti fortificati dell'Inn a Finstermünz, a Nord di Nauders, si trovavano i posti di dogana tra l'Austria e la Svizzera.
Negli anni 1850-54 Carl Ritter von Ghega (già costruttore della ferrovia del Semmering, dalla Bassa Austria alla Stiria, tra Vienna e Graz) e Joseph Duile costruirono la nuova strada dal Forte Nauders fino alla Kajetansbrücke. I Progetti di una strada del Reschen non poterono esser portati a compimento.
Sotto il regime fascista venne avviato un piano ambientale che prevedeva la costruzione di un lago artificiale, Resia (ted. Reschensee), con rispettiva diga. Il progetto prevedeva che un piccolo villaggio venisse evacuato e sommerso (senza prevedere, a detta degli altotesini, rimborsi adeguati); lo scoppio della seconda guerra mondiale bloccò il progetto che venne ripreso e completato nel 1950; del vecchio villaggio sommerso venne "salvato" solo il campanile, che ora si erge dalle acque di fronte al villaggio di Curon Venosta (ted. Graun im Vinschgau).
Indice |
[modifica] Argomenti correlati
- Lago di Resia
- Ferrovia del Resia
- Piste ciclabili dell'Alto Adige
- Vallo Alpino
- Vallo Alpino in Alto Adige
- Sbarramento Pian dei Morti
- Sbarramento Passo Resia
- Vallo Alpino in Alto Adige
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Passo di Resia