Forte Nauders
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il forte di Nauders è uno dei pochi forti austriaci che ancora oggi è completamente intatto. Esso fu costruito dal 1834 al 1840.
La fortezza sorge a 3 chilometri a nord di Nauders si fa spazio in una stretta valle la strada statale del Passo Resia. Qui, tra rocce strette, sorge la fortezza di Nauders.
Fu costruita come la roccaforte di Fortezza nel 19° secolo, e doveva impedire il passaggio a eventuali nemici del Tirolo, ad esempio invasioni di eserciti lombardi. Nonostante sia una fortezza molto giovane è comunque l'unica di quel periodo che si è mantenuta.
Dato che è intatta sia all'esterno che all'interno, attualmente la fortificazione ospita un museo militare e una mostra permanente su Il traffico attraverso il Passo Resia.
[modifica] Voci correlate
![]() |
Forti austriaci della Prima Guerra Mondiale in Italia | ![]() |
Alto Adige: Forte di Fortezza | Forte Gomagoi | Forte Heideck | Forte Klein Boden | Forte di Landro | Forte Mitterberg | Forte Nauders | Forte Prato Piazza | Forte Weisser Knott | ||
Trentino: Forte Campo Luserna | Forte Verle | Forte Vezzena | Forte Belvedere Gschwent | Forte Presanella | Fortezza di Riva | Forte Sebastiano | Forte Sommo Alto | Forte Strino | Forte Tre Sassi | Forte Zaccarana | ||
Festung Trient: Forte Bus de Vela | Complesso fortificato di Civezzano | Forte Doss di Sponde | Forte Martignano | Forte Romagnano | Complesso fortificato di Mattarello | Forte San Rocco | Doss Fornas | Forte Brusaferro | Forte Roncogno | Forte Cimirlo | Forte Casara | ||
Veneto: Forte Ceraino | Forte della Chiusa | Tagliata Incanal | Forte Monte | Forte Rivoli | Forte Cimo Grande | Forte Piovezzano | Forte San Briccio |