Nevio Orlandi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Nevio Orlandi | |
Nato | 30 gennaio 1954 Casalmaggiore |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Allenatore | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore ![]() |
||
2000-2001 | ![]() |
|
2003-2005 | ![]() |
|
2006-2007 | ![]() |
|
2007-2008 | ![]() |
|
mar. 2008 | ![]() |
|
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Nevio Orlandi (Casalmaggiore, 30 gennaio 1954) è un allenatore di calcio italiano.
[modifica] Carriera da allenatore
Per la stagione 2000-2001 è allenatore in seconda della Reggina, e ottiene una panchina in massima serie come sostituto di Franco Colomba in Reggina-Roma (0-0).
Nella stagione 2003-2004 è allenatore del Vittoria in C2, ottenendo inaspettatamente la promozione in C1. Rimane sulla panchina del club siciliano anche per la stagione successiva, ma viene esonerato dopo poche giornate. Per la stagione 2006-2007 è allenatore della formazione Primavera della Reggina, e comincia la stagione successiva come osservatore della squadra amaranto, ma il 3 marzo 2008 viene sorprendentemente chiamato ad allenare la prima squadra dopo l'esonero di Renzo Ulivieri. Il suo esordio in serie A da primo allenatore è l'8 marzo 2008 a San Siro contro l'Inter, proprio la vigilia del Centenario della squadra milanese, in uno stadio fervente di festeggiamenti. La Reggina perde 2-0, ma la prestazione offerta lascia ben sperare. L'esordio al Granillo è invece di quelli scoppiettanti: 16 Marzo 2008 Reggina-Siena 4-0. Orlandi in un colpo solo riesce a far sperare nuovamente i tifosi reggini in una possibile salvezza ma soprattutto entra nella storia del club calabrese: è la prima volta nella sua militanza in serie A che la Reggina vince un match con quattro gol di scarto.
![]() ![]() |
Reggina - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
3 Costa | 4 Cascione | 5 Cirillo | 6 Aronica | 7 Vigiani | 8 Barreto | 9 Stuani | 10 Cozza | 11 Joelson | 13 Stadsgaard | 14 Tognozzi | 16 Valdez | 17 Amoruso | 18 Hallfreðsson | 19 Makinwa | 20 P.M.Alvarez | 21 Ceravolo | 22 Novakovic | 23 Modesto | 24 Tullberg | 25 Montiel | 26 Squillace | 27 Lamenza | 29 Khoris | 30 Campagnolo | 31 Barbera | 32 Pettinari | 33 R.Romeo | 34 Missiroli | 35 Viola | 36 Toscano | 38 Szatmari | 55 Lanzaro | 81 Brienza | 82 Saraò | Allenatore: Orlandi |