Mursia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mursia è il nome di una casa editrice fondata a Milano il 10 febbraio 1955 da Ugo Mursia (Carini, 1916 - Milano, 1982), acquisendo i marchi Alberto Corticelli e A.P.E.
L'attività iniziale si concentrò sull'edizione di classici per ragazzi e testi scolastici (soprattutto per elementari e medie), settore poi confluito in Mursia Scuola, ceduta a Mondadori nel 1998.
Oggi Mursia vanta una alta specializzazione nella produzione storiografica della Seconda Guerra Mondiale. Altre collane principali: saggistica e memorialistica storica, filosofia, manualistica, giochi, scacchi, bridge, golf, narrativa italiana e straniera, biblioteca del mare, letteratura per ragazzi, testi per stranieri.
Nel 1990 la casa editrice si è trasformata in Gruppo Ugo Mursia Editore, con la figlia Fiorenza amministratore delegato, e si è aperta all'editoria multimediale.
Il catalogo della casa editrice enumera al 2006 oltre 5000 titoli, suddivisi in circa 80 collane. Per numero di titoli in catalogo Mursia è il terzo editore in Italia.
[modifica] Autori
[modifica] Riconoscimenti
- Premio Bancarella: 1964 Giulio Bedeschi - Centomila gavette di ghiaccio; 1966 Vincenzo Pappalettera - Tu passerai per il camino
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Milano: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Milano