Michele Lauria
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Parlamento Italiano Senato della Repubblica |
---|---|
Sen. Michele Lauria | |
Luogo di nascita | Enna |
Data di nascita | 9 novembre 1942 |
Titolo di studio | Laurea in filosofia |
Professione | Direttore amministrativo USL in pensione |
Legislatura | X, XI, XII, XIII, XIV Legislatura |
Circoscrizione | Sicilia |
Collegio | Enna |
Michele Lauria (Enna, 9 novembre 1942) è un politico italiano.
È stato sindaco della città natale dal febbraio 1979 al maggio 1987.
È stato senatore per quasi cinque legislature, dal 1987 al 16 maggio 2005, quando si è dimesso, ed è stato sostituito da Antonino Papania.
È stato sottosegretario in quattro governi di centro-sinistra, dal 1996 al 2001.
Al parlamento è stato vicepresidente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi dal 24 settembre 2001 al 17 aprile 2003 e questore del Senato dal 27 marzo 2003 al 17 maggio 2005.
Attualmente è Commissario per i Servizi e i Prodotti dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
[modifica] Incarichi governativi
- Sottosegretario per le poste e telecomunicazioni del Governo Prodi I dal 22 maggio 1996 al 20 ottobre 1998
- Sottosegretario per le comunicazioni del Governo D'Alema I dal 22 ottobre 1998 al 21 dicembre 1999
- Sottosegretario per le comunicazioni del Governo D'Alema II dal 22 dicembre 1999 al 25 aprile 2000
- Sottosegretario per le comunicazioni del Governo Amato II dal 27 aprile 2000 al 10 giugno 2001
[modifica] Opere
- Odissea dello Spirito, Marsilio, 1999, 2ª ed.
- L'amante assente, Fazi, 2001
- Telekom-Serbia, pupi e pupari, Fazi, 2004
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda di attività nella XIII Legislatura
- Scheda di attività nella XIV Leglislatura
- Biografia sul sito dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni