Mezzogiorno-Pirenei
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mezzogiorno-Pirenei | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Midi-Pyrénées | |||||||||
|
|||||||||
Stato: | ![]() |
||||||||
Capoluogo: | Tolosa | ||||||||
Dipartimenti: | Ariège (09), Aveyron (12), Gers (32), Alta Garonna (31), Alti Pirenei (65), Lot (46), Tarn (81), Tarn-et-Garonne (82) | ||||||||
Arrondissement: | 22 | ||||||||
Cantoni: | 293 | ||||||||
Comuni: | 3020 | ||||||||
Superficie: | 45.348 km² | ||||||||
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 2.551.687 ab. 56 ab./km² |
||||||||
Sito istituzionale | |||||||||
|
Il Mezzogiorno-Pirenei (in francese Midi-Pyrénées) è una regione della Francia meridionale, la più grande del paese. È suddivisa in otto dipartimenti e il suo capoluogo è Tolosa. Le città principali della regione, oltre a Tolosa, sono Montauban, Tarbes, Albi e Lourdes.
[modifica] Geografia
Il territorio della regione confina con quello dell'Aquitania a ovest, del Limosino a nord, dell'Alvernia a nord-est e della Linguadoca-Rossiglione a est, oltre che con Andorra e la Spagna (Catalogna e Aragona) a sud.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Mezzogiorno-Pirenei
[modifica] Collegamenti esterni
![]() ![]() |
|
---|---|
Albi | Argelès-Gazost | Auch | Bagnères-de-Bigorre | Cahors | Castelsarrasin | Castres | Condom | Figeac | Foix | Gourdon | Millau | Mirande | Montauban | Muret | Pamiers | Rodez | Saint-Gaudens | Saint-Girons | Tarbes | Tolosa | Villefranche-de-Rouergue |
Alsazia (Alsace) · Alta Normandia (Haute-Normandie) · Aquitania (Aquitaine) · Alvernia (Auvergne) · Bassa Normandia (Basse-Normandie) · Borgogna (Bourgogne) · Bretagna (Bretagne) · Centro (Centre) · Champagne-Ardenne · Corsica (Corse) · Franca Contea (Franche-Comté) · Île-de-France · Linguadoca-Rossiglione (Languedoc-Roussillon) · Limosino (Limousin) · Loira (Pays-de-la-Loire) · Lorena (Lorraine) · Midi-Pirenei · Nord-Passo di Calais · Piccardia (Picardie) · Poitou-Charentes · Provenza-Alpi-Costa Azzurra (Provence-Alpes-Côte d'Azur) · Rodano-Alpi (Rhône-Alpes)
Dipartimenti d'Oltremare (Dipartimenti francesi): Guadalupa (Guadeloupe) · Martinica (Martinique) · Guyana Francese (Guyane) · Réunion
Collettività territoriali d'Oltremare: Saint-Pierre e Miquelon · Wallis e Futuna · Saint-Barthélemy · Saint-Martin
Mayotte (collettività dipartimentale) · Polinesia Francese (paese d'oltre mare)
Statuto particolare : Nuova Caledonia (Nouvelle-Calédonie)
Territori senza popolazione permanente: Territori francesi meridionali (TAAF) · Isola Clipperton · Isole sparse nell'Oceano Indiano
Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Francia