Albi (Francia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Albi | |
---|---|
![]() |
|
Nome originale: | Albi |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() ![]() |
Arrondissement: | Albi |
Cantoni: | Albi-Centre Albi-Est Albi-Nord-Est Albi-Nord-Ovest Albi-Ovest Albi-Sud |
Latitudine: | 43° 56' N |
Longitudine: | 2° 9' E |
Altitudine: | 169 m s.l.m. |
Superficie: | 44,28 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(2001) 46.274 ab. 1045,03 ab./km² |
Codice INSEE: | 81004 |
CAP: | 81990 |
Sito istituzionale |
Albi è un comune francese di 46.274 abitanti situato nel dipartimento del Tarn nella regione del Midi-Pirenei. È il capoluogo (préfecture) del dipartimento del Tarn, ed è situata sul fiume Tarn.
La città venne fondata dall'Impero Romano, ed era nota come Albiga. Gli Albigesi, eretici del XII e XIII secolo, presero il nome da questa città.
Tra i principali monumenti della città sono da citare la Basilica di Santa Cecilia, che è la più grande costruzione in mattoni del mondo, e il Ponte Vecchio (Pont Vieux) ancor oggi utilizzato, dopo un millennio dalla sua costruzione.
Albi è la città natale del pittore Henri de Toulouse-Lautrec, ed ospita un museo a lui dedicato, porto all'interno del Palazzo Berbie.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti