Mark Donohue
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mark Donohue |
|
![]() |
|
Carriera in Formula 1 | |
Stagioni | 1971, 1974-1975 |
Scuderie | McLaren, Penske, March |
Miglior risultato | 15° (1975) |
GP disputati | 14 |
GP vinti | 0 |
Pole-position | 0 |
Circuiti | Fornitori | Gran Premi | Persone | Piloti | Scuderie | Stagioni | Template di navigazione | Template sinottici | Vetture |
|
Mark Neary Donohue (Summit, 18 marzo 1937 – Graz, 19 agosto 1975) è stato un pilota automobilistico statunitense di Formula 1, campionato CanAm e Champ Car. Nel 1972 vinse la 500 miglia di Indianapolis alla guida di una McLaren. Durante il Gran Premio d'Austria di F1 del 1975, ebbe un incidente (al volante di una March-Ford) nelle prove libere della Domenica a causa dello scoppio di uno pneumatico. Il pilota statunitense, dopo il terribile schianto, uscì dall'abitacolo senza l'ausilio dei commissari di percorso. Tuttavia i commissari che prestarono i primi soccorsi si accorsero che il casco del pilota recava i segni di un grave impatto e optarono per il trasferimento in elicottero verso l'ospedale di Graz per controlli più approfonditi.Durante il suddetto viaggio il pilota comincio' ad avere forti dolori alla testa. Dopo varie analisi,Donohue fu portato in sala operatoria per un intervento atto a ridurre un'emorragia formatasi a seguito dell'incidente. Dopo l'operazione fu trasferito in terapia intensiva.Dopo un paio di giorni perse improvvisamente conoscenza e poi morì a causa di complicazioni a livello cerebrale. Due giorni dopo morì anche un commissario di percorso che in quell'incidente era stato colpito da un pezzo di alettone, rendendo ancora più tragico il bilancio dell'incidente.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport