Marco Ferrante
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Marco Ferrante | |
Nato | 4 febbraio 1971 Velletri, RM |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 176 cm | |
Peso | 70 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1988-90 | ![]() |
1 (0) |
1990-91 | ![]() |
25 (5) |
1991-92 | ![]() |
37 (13) |
1992-93 | ![]() |
11 (0) |
1993 | ![]() |
4 (0) |
1993-94 | ![]() |
27 (4) |
1994-95 | ![]() |
33 (3) |
1995-96 | ![]() |
30 (6) |
1996-01 | ![]() |
147 (83) |
2001 | ![]() |
11 (1) |
2001-04 | ![]() |
86 (29) |
2004-05 | ![]() |
19 (5) |
2005 | ![]() |
6 (0) |
2005-06 | ![]() |
26 (8) |
2006-07 | ![]() |
15 (1) |
2007 | ![]() |
19 (3) |
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Marco Ferrante (Velletri, 4 febbraio 1971) è un calciatore italiano.
Cresciuto nel Napoli, esordì in Serie A il 25 giugno 1989 contro il Como. L'anno successivo non disputò alcuna partita di campionato nell'anno del secondo scudetto partenopeo e giocò nei due anni successivi in Serie B alla Reggiana e al Pisa.
Tornato al Napoli nel 1992 passò subito al Parma senza molta fortuna, vestendo in seguito la maglia di Piacenza, Perugia e Salernitana, senza peraltro mai mettersi in luce come gran realizzatore.
La svolta della sua carriera avvenne nel settembre 1996 con il passaggio al Torino: con i granata esplose come cannoniere arrivando a 28 gol del 1999 (fu capocannoniere della serie cadetta e record di goal in serie b in una sola stagione) e la relativa promozione in A. Nel 2000 segnò ben 18 reti nella massima serie e nel gennaio 2001 giocò anche all'Inter impiegato poco da Tardelli ma capace con un goal all'Udinese di toglier l'Inter dalle zone basse della classifica.
Tornato alla squadra granata,la salvò a suon di goal,nonostante le pressioni contrarie della dirigenza filojuventina(indimenticabile la sua prestazione nel derby in cui da 3 a 0 per la juve arrivò a al 3 a 3 definitivo) la lasciò definitivamente nel 2004 dopo 260 gare di campionato e 122 reti. È il secondo bomber del Torino di tutti i tempi, dietro a Paolo Pulici con 134 reti e davanti a Francesco Graziani con 97.
Ha poi giocato nel Catania e nel Bologna, nel 2005-06 ha militato nell'Ascoli mentre il campionato 2006-07 lo ha visto impegnato con la maglia del Pescara fino al 22 gennaio 2007 quando è passato all'Hellas Verona. Ora Marco tifa toro.[citazione necessaria]
Esultanza particolare: fare il toro mimando anche con le mani