On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Mai dire Gol - Wikipedia

Mai dire Gol

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Voce principale: Mai dire....

Mai dire Gol
[[Image:|240pxpx|Logo del programma Mai dire Gol]]
Anni di produzione: 1990 - 2001
Durata: 30' - 120'
Genere: Comico
Prodotto da: Mediaset
Prodotto da: {{{Produttore}}}
Presentatore: Gialappa's Band - Vari
Rete: Italia Uno
Regista:
Sito web:
Progetto:Televisione

Mai dire Gol è un programma televisivo della Gialappa's Band trasmesso su Italia 1 a partire dal 1990. Sicuramente il programma più conosciuto della Gialappa's, era incentrato sugli errori, le gaffe e gli atteggiamenti buffi di alcuni giocatori e allenatori di calcio. Andava inizialmente in onda di domenica in versione ridotta e di lunedì con Mai dire Gol del Lunedì. Il successo fu tale che il nome stesso della trasmissione, caratterizzata dalle voci di sottofondo della Gialappa's, è stata riadattata per altri programmi diverso (Mai dire Maik, Mai dire Grande Fratello, Mai dire Tv, ecc.), tuttavia sempre commentati dal comico trio.

Il programma, nella sua prima edizione, durava circa mezz'ora e consisteva unicamente in una serie di filmati aventi come voce di campo i sarcastici commenti dei tre membri della Gialappa's. Con le edizioni a seguire, aumentò la durata della trasmissione, diventando una sorta di varietà e vetrina per personaggi comici emergenti - o bisognosi di rilancio - accostati a comici affermati. Il programma ha così riscosso un discreto successo, grazie soprattutto alla vena comica, che ha potuto contare su personaggi del calibro di Teo Teocoli, Gene Gnocchi, successivamente Antonio Albanese, Aldo, Giovanni e Giacomo, Simona Ventura, Bebo Storti, Claudio Lippi, Francesco Paolantoni, Paolo Hendel, Daniele Luttazzi, Fabio de Luigi, Claudio Bisio, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Luciana Littizzetto, Paola Cortellesi, Gioele Dix, Walter Fontana e molti altri. A ogni edizione il cast di comici si arricchiva di qualche elemento nuovo o affermato e ne perdeva altrettanti, ma la conduzione del programma è sempre stata affidata alle voci fuori campo di Marco Santin, Carlo Taranto e Giorgio Gherarducci.

Il format del programma, con il passare degli anni, si è concentrato sempre meno sul calcio e sempre più sul lato comico, e così da Mai dire Gol sono nate le altre e molteplici serie del Mai dire....

Mai Dire Gol è diventato col tempo un programma di successo per il suo format originale, il numero innumerevole di comici e il commento fuori campo della Gialappa's e non è mai caduto nell'anonimato grazie anche alla dinamicità del programma e ai vari cambiamenti nello stile dello studio, dei comici, dei presentatori e delle varie rubriche.

A proposito di rubriche, va ricordato come le titolazioni delle varie rubriche siano spesso diventate così popolari da diventare dei veri e propri modi di dire nella comunità degli appassionati: si pensi per esempio a "Vai col liscio" e al «Gollonzo» (una serie di filmati in cui venivano mostrati una serie di reti segnate in modo bizzarro o grazie a clamorose «papere» dei giocatori), a Un uomo, un perché (filmati con discorsi e dichiarazioni incongruenti, contorti o semplicemente strampalati di personalità del calcio e dello sport) e Fenomeni Parastatali (una sorta di speciale su determinati calciatori stranieri che acquistati per cifre astronomiche o semplicemente molto attesi, si rivelavano invece dei brocchi: l'effetto comico era dato dall'accostamento tra i titoli osannanti delle pubblicazioni sportive e le dimostrazioni dello scarsissimo rendimento di questi calciatori).

Indice

[modifica] Mai dire Mondiali

Per i mondiali di calcio del 1990, Mai dire Gol assunse questa denominazione per le 4 settimane di durata della kermesse internazionale. I contenuti erano quelli dello stile di Mai dire Gol, con la partecipazione di vari ospiti, tra cui gente comune nata nei paesi che disputavano le partite e comici come Antonio Albanese, Teo Teocoli e Marco Milano. La sigla di apertura era Giocatore mondiale di Elio e le Storie Tese nel 1990[1], Oh Yeah degli Yello e Nessuno allo Stadio sempre degli Elio e le Storie Tese nel 1994. La Gialappa's inoltre commentò le partite in radio, prima su Radio Popolare e poi su Radio Deejay, con il consueto armamentario di ospiti, rumori aggiunti in tempo reale alla telecronaca e comicità demenziale.
Talvolta, sotto la dicitura Mai dire Mundial, la Gialappa's ha commentato partite storiche delle precedenti edizioni dei campionati del Mondo di calcio.

[modifica] Rai dire Mondiali

Durante i Mondiali di calcio del 1998, la Gialappa's si spostò su Radio Due, quindi in Rai, dove commentò le partite della manifestazione in pieno stile paradossale, con gli interventi e le musiche di Elio e le Storie Tese. Questa temporaneo spostamento si ripeté ogni due anni, cioè anche per ogni Europeo successivo, per una nuova edizione della trasmissione, rinominata Rai dire Gol, per motivi di marchio ("format" poi usato anche per Rai dire Sanremo per il Festival della canzone italiana).

[modifica] Sky dire Mondiali

In occasione dei Mondiali di calcio in Germania vinti dall'Italia, la Gialappa's ha avuto in concessione da SKY Italia (in collaborazione con Radio Due) un canale del pacchetto Calcio (per la precisione il 254) dove hanno commentato sarcastici le partite e l'alternarsi classico dei programmi del format Mai dire....

[modifica] Mai dire Serie A

La Gialappa's band passa nel 2005 su Canale 5 alla co-conduzione con Paolo Bonolis e Monica Vanali di Serie A, programma che doveva sostituire lo storico 90° minuto. Con il polemico abbandono di Bonolis e i non soddisfacenti dati Auditel, Mai dire Serie A rimase inglobata ancora per un paio di settimane nella trasmissione sotto la nuova conduzione di Enrico Mentana, dove gli interventi della Gialappa's erano però relegati nell'ultimo quarto d'ora di messa in onda. Da gennaio 2006 il trio è ripassato con uno spazio più ampio su Italia 1 la domenica pomeriggio, con Mai dire G, un contenitore di frammenti e sketches vecchi e nuovi.

[modifica] Mai dire G

Mai Dire G nasce dal distaccamento della Gialappa's Band dal programma Serie A di Canale 5, anche per dare spazio alla fascia preserale dei reality show del Grande Fratello e La fattoria. La Gialappa's Band decide di rispondere con tono creando su Italia 1 questo programma in cui la "G" è ovviamente intesa per Gol, Grande fratello e Gialappa's. Il programma era così strutturato:

  • L'inizio parte con Mai dire Graffiti, ovvero i vecchi ricordi delle passate edizioni di Mai dire Grande Fratello.
  • Dopo circa 20 minuti aveva inizio Mai dire Gol, con la classica formula del Mai dire Gol.
  • Alla fine si ritornava ai vecchi spezzoni, nuovamente con Mai dire Graffiti.

[modifica] Note

  1. ^ Diversi brani di EELST che hanno fatto da colonna sonora ai programmi della serie Mai dire... sono contenuti nell'album Peerla.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Collegamenti esterni

I rigori della finale mondiale di Germania 2006 commentati dalla Gialappa's Band - YouTube

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu