Maenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maenza | |||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: | |||
Altitudine: | 358 m s.l.m. | ||
Superficie: | 42 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 72 ab./km² | ||
Comuni contigui: | Carpineto Romano (RM), Giuliano di Roma (FR), Priverno, Prossedi, Roccagorga, Supino (FR) | ||
CAP: | 04010 | ||
Pref. tel: | 0773 | ||
Codice ISTAT: | 059013 | ||
Codice catasto: | E798 | ||
Nome abitanti: | maentini | ||
Santo patrono: | San Eleuterio | ||
Giorno festivo: | 29 maggio | ||
![]() |
Maenza è un comune di 3.044 abitanti della provincia di Latina. I suoi abitanti sono detti "maentini". Il dialetto parlato in questo paese è il maentino. La cittadina si trova su una collina a 359 metri sul livello del mare. Il clima è di tipo prevalentemente mediterraneo.
[modifica] Amministrazione
- Sindaco: Francesco Mastracci, dal 06/2004.
- Comune: Centralino 0773 95.38.01
- Fa parte della Comunità Montana "Monti Lepini"
- Classificazione climatica: zona D, 1733 GR/G
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti