Vincenzo Maenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vincenzo Maenza (Imola, Bologna 1962-), lottatore italiano, pluricampione olimpico.
Specialista della lotta greco-romana, iniziò a gareggiare a tredici anni e a sedici già faceva parte della nazionale maggiore. Prese parte a quattro edizioni dei Giochi olimpici, vincendo due medaglie d'oro (Los Angeles 1984 e Seoul 1988) e una d'argento a Barcellona nel 1992. Soprannominato "Pollicino" per la bassa statura , ottenne inoltre due medaglie d'argento ai campionati mondiali (a Colorado Springs, USA, nel 1980 e a Clermont-Ferrand, Francia, nel 1989) e si laureò campione europeo nel 1987 a Tampere, Finlandia (nella categoria 48 kg). Conquistò sei titoli italiani nella categoria dei 48 kg e sette in quella dei 52 kg. Trionfò anche ai Giochi del Mediterraneo del 1987 in Siria (bronzo nel 1991) e ai mondiali militari. Nel 1994, dopo essersi infortunato gravemente al ginocchio procurandosi una lesione del legamento, decise di chiudere la carriera.