Luis Miguel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luis Miguel (San Juan, 19 aprile 1970) è un cantante pop portoricano naturalizzato messicano, famoso in tutti i paesi di lingua spagnola. Il suo soprannome è El Sol de Mexico (Il sole del Messico)..
I genitori di Luis hanno lavorato entrambi nel mondo delo spettacolo: sua madre, Marcella Basteri, era italiana ed è scomparsa in circostanze misteriose parecchi anni fa, mentre suo padre, Luisito Rey, è stato un chitarrista e cantante spagnolo.
La sua carriera artistica iniziò molto presto, all'età di undici anni. In Italia ebbe un notevole successo nel 1985 quando a soli quindici anni arrivò secondo al Festival di Sanremo con una canzone scritta da Toto Cutugno, Noi ragazzi di oggi.
Oggi è considerato un vero e proprio mostro sacro della canzone messicana ed ogni suo disco è un vero successo.
Indice |
[modifica] Discografia
Con la Warner Music Group:
- Navidades Luis Miguel (2006)
- Luis Miguel — Grandes Exitos (2005)
- Mexico En La Piel (2004)
- 33 (2003)
- Mis Boleros Favoritos (2002)
- Mis Romances (2001)
- Vivo (2000)
- Amarte Es Un Placer (1999)
- Romances (1996)
- Nada Es Igual (1996)
- El Concierto (1995)
- Segundo Romance (1995)
- Aries (1993)
- America & En Vivo (1992)
- Romance (1991)
- 20 Años (1990)
- Busca Una Mujer (1988)
- Soy Como Quiero Ser (1987)
Con la EMI:
- Tambien Es Rock (1987)
- Fiebre De Amor (1985)
- Luis Miguel Canta In Italiano (1985)
- Ya Nunca Mas (1984)
- Palabra De Honor (1984)
- Decidete (1983)
- Directo Al Corazon (1982)
- El Sol (1982)
[modifica] Filmografia
- Ya nunca más (1984)
- Fiebre de amor (1985)
- Un Año De Conciertos (1991)
- El Concierto (1995)
- Vivo (2000)
- Grandes Exitos Videos (2005)
[modifica] Duetti
- Lucero - Todo El Amor Del Mundo (Fiebre de Amor)
- Sheena Easton - Me Gustas Tal Como Eres
- Laura Branigan - Sin Hablar (Soy Como Quiero Ser)
- Rocio Banquells - No Me Puedo Escapar De Ti (Soy Como Quiero Ser)
- Frank Sinatra - Come Fly With Me (Duets II)
[modifica] Collaborazioni
- Tower of Power - Que Nivel De Mujer (Aries)
- Royal Philharmonic Orchestra - Mis Romances
- Take 6 - Te Necesito (33)
- Vargas De Tecalitlan - Mexico en la Piel
[modifica] Premi
Luis Miguel ha ottenuto nel corso della sua carriera numerosissimi premi in Europa, USA e America Latina.
1985
- Grammy Award con Sheena Easton per la canzone "Me gustas tal como eres".
- Secondo posto al Festival della Canzone Italiana, a Sanremo.
1990
- World Music Awards a Montecarlo come miglior cantante latino.
1991
- World Music Awards a Montecarlo come Artista con maggiori vendite di dischi.
1992
- MTV Award per il Miglior Video Musicale Internazionale (América América).
- Premio Billboard come Miglior Artista Latino, Miglior Album (Romance), Miglior Artista della Canzone in Spagnolo.
1993
- Grammy Award per il miglior disco latino 1993 (Aries).
- Premio Billboard come Miglior Artista Maschile dell'Anno e come Miglior Album Pop (Aries).
1994
- Grammy Award per la Migliore Performance Latina con Segundo Romance.
- World Music Awards a Montecarlo come Cantante Latino dell'Anno.
1996
- Stella e impronte delle mani nella Hollywood Walk of Fame di Los Angeles.
1997
- Premio Amigo e Premio Ondas come Miglior Cantante Latino dell'Anno in Spagna.
1998
- Premio Billboard Latino Miglior Artista Maschile Pop.
- World Music Awards a Montecarlo come Artista con maggiori vendite di dischi.
2000
- Latin Grammy Award come Miglior Album Pop, per l'Album dell'anno (Amarte es un placer) e come Miglior Interprete Maschile per Tu Mirada.
2001
- Latin Billboard per il Disco dell'anno (Vivo) e come Miglior Artista maschile.
2002
- Latin Billboard come Disco dell'anno (Mis Romances)
- Premio Lunas in Messico.
2003
- Premio Latin Billboard per il Miglior Tour.
2005
- Premio Latin Billboard come Miglior disco maschile di musica regionale (México en la piel).
- Latin Grammy Award come Miglior Disco di Musica Regionale Messicana (México en la piel).
2006
- Grammy Award come Miglior album di Musica Messicano-Americana (México en la piel).
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Luis Miguel
- Luis Miguel Fan Club Ufficiale
- Luis Miguel al Warner Music Latin America
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica