Luca Mangoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mangoni in veste di presentatore durante uno spettacolo del 2006 con Elio e le Storie Tese e Claudio Bisio.
Luca Mangoni conosciuto anche come MC Stramangone, il Dottor Stramangone della trasmissione Cordialmente, o, più semplicemente, Mangoni (Milano, 26 marzo 1961) è un architetto italiano ed uno dei componenti del gruppo musicale italiano degli Elio e le Storie Tese.
In un gruppo di strumentisti di comprovata fama, la presenza di Mangoni è ritenuta "non ufficiale", poiché egli non suona alcuno strumento: ciononostante, le sue apparizioni sono parte integrante e insostituibile della coreografia e del complesso canoro del gruppo, che prevede le incursioni sul palco durante i live del compunto architetto impegnato in stravaganti travestimenti, dei quali è senza dubbio degno di nota quello di Supergiovane a cavallo della Vespa scoppiettante.
La sua attività di architetto è stata resa nota al grande pubblico sin da subito, ma tra i suoi molti lavori il più noto, e soggetto a critiche e pareri contrastanti[1][2][3], è la Mangoni Tower, un edificio residenziale in via Nervesa a Milano costruito tra il 1995 e il 2000.
È anche comparso, in qualità di interprete principale, nel video musicale Shpalman[4] di Elio e le storie tese.