Feiez
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Feiez | ||
Nazionalità | ![]() |
|
Genere | Rock demenziale | |
Periodo attività | ? - 1998 | |
Strumento | Sassofono Percussioni Tastiera Chitarra |
|
Band | Elio e le Storie Tese Biba Band Pitura Freska Timoria Taglia 42 Pierangelo Bertoli Ligabue |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Paolo Panigada alias Feiez, Mu Fogliasch, Luigi Piloni, Largo Factotum, Paul Branigade e Panino (Crema, 12 luglio 1962 – Milano, 23 dicembre 1998) è stato un polistrumentista italiano in forza al gruppo musicale italiano degli Elio e le Storie Tese.
All'attività di musicista Feiez abbinava quella di tecnico del suono nello studio di registrazione milanese Psycho e si è occupato di mixare e registrare (e spesso anche di suonare in) alcuni album di gruppi e artisti italiani come Ligabue, Pitura Freska, Timoria, Taglia 42 e Pierangelo Bertoli oltre che negli stessi Elio e le Storie Tese. Durante la sua carriera ha inoltre avuto modo di fare del teatro assieme a Stefano Belisari, meglio noto come Elio, o ad accompagnare Claudio Bisio nello spettacolo Tersa Repubblica.
Dotato di una straordinaria versatilità e di una notevolissima capacità di apprendimento nei riguardi di qualunque strumento musicale, per gli EelST Feiez era a un tempo corista, sassofonista, percussionista, tastierista e chitarrista.
Incominciò a suonare con Elio e compagni nel 1988, e prese parte all'incisione del primo grandissimo successo della band, Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, contribuendo in modo determinante alla divulgazione in qualità CD dei loro brani classici, già noti al pubblico delle registrazioni pirata.
In dieci anni di carriera con gli EelST, caratterizzati soprattutto da una stretta amicizia col tastierista Sergio Conforti, ebbe modo di prendere parte anche al side project di Nicola Fasani, la Biba Band. È durante uno dei concerti della Biba che Feiez fu colto da un malore improvviso, un aneurisma, mentre stava suonando Rockin' in Rhythm degli Weather Report.
La scomparsa improvvisa di Panigada lasciò un vuoto incolmabile e fu un duro colpo per tutti gli Elii che negli anni immediatamente successivi ridussero decisamente le apparizioni e la produzione. La band dopo la sua morte rinunciò al supporto del sassofono in tutti i concerti.
L'album Studentessi, prodotto dal gruppo nel 2008, è dedicato alla memoria del musicista scomparso.
La traccia 21 del disco si intitola Single ed è cantata da Feiez. Il brano fu la sigla dell'omonimo programma radiofonico del 1997 condotto da Luciana Littizzetto e Bruno Gambarotta.