Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu | ||
---|---|---|
Artista | Elio e le Storie Tese | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1989 | |
Durata | 49 min 10 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 22 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Psycho/CBS | |
Produttore | Otar Bolivecic | |
Registrazione | Psycho Studio di Milano nei giorni 6, 7, 8, 11, e 13 settembre 1989 |
Elio e le Storie Tese - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente / |
/ |
Album successivo The Los Sri Lanka Parakramabahu Brothers featuring Elio e le Storie Tese (1990) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu è l'album d'esordio di Elio e le storie tese, del 1989.
Indice |
[modifica] Tracce
- Adolescenti a colloquio. Improvvisamente, Tremoto - 1:09
- John Holmes (Una vita per il cinema) - 3:26
- Domande bizzarre - 0:39
- Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario) - 4:13
- According the Memphis Horns - 0:27
- Carro - 4:45
- Una gita a... - 0:10
- The Fabolous '68s According to Tony Martucci - 0:41
- Nella vecchia azienda agricola - 1:29
- Silos - 5:18
- Cassonetto differenziato per il frutto del peccato - 4:04
- Introducing the Real Parakramabahu According to Shantha Edirisinghe - 0:25
- Parakramabahu Rajatuma - 0:48
- Piattaforma - 3:29
- Suspense! Il signor Brando meets Marlon Brando - 0:17
- Introducing the Cara ti amo - 2:33
- Cara ti amo (risvolti psicologici nei rapporti tra giovani uomini e giovani donne) - 4:22
- Messaggio satanico - 0:38
- Cateto - 5:29
- Spuma da 100 - 0:40
- John Holmes (Shidzu Version) - 3:38
- Ang ang ang - 0:21
[modifica] Descrizione Tracce
- Adolescenti a colloquio. Improvvisamente, Tremoto: cita il primo disco degli Skiantos e ha come sottofondo On the Road Again dei Rockets. Viene citato anche Giacinto Facchetti.
- John Holmes (Una vita per il cinema): è dedicata all'omonimo attore pornografico.
- Domande bizzarre: Assieme ad Una gita a... e Suspense! Il signor Brando meets Marlon Brando sono tre inverosimili interviste al gruppo da parte di Claudio Bisio. I titoli richiamano i nomi di tre famosi giochi della Settimana Enigmistica.
- Nubi di ieri sul nostro domani odierno (abitudinario):
- According the Memphis Horns: è una prova di tromba per il duo dei Memphis Horns che avevano collaborato con Zucchero in Con le mani.
- Carro: è introdotta da una frase da Back in the USSR dei Beatles ed ha al suo interno citazioni dal musical Caino e Abele di Tony Cucchiara e dall'inno nazionale tedesco.
- Una gita a...:
- The Fabolous '68s According to Tony Martucci: Tony Martucci è il patron dei tempi dell'Ambrogino d'Oro, dove Elio aveva cantato da bambino.
- Nella vecchia azienda agricola: è una parodia di Nella vecchia fattoria del Quartetto Cetra.
- Silos: Il ritornello riprende il tema di Song for Che di Charlie Haden.
- Cassonetto differenziato per il frutto del peccato: sono presenti citazioni di Le ragazze di Gauguin di Grazia Di Michele e I giardini di marzo di Lucio Battisti e Mogol, inoltre c'è un campionamento da The Kids di Lou Reed.
- Introducing the Real Parakramabahu According to Shantha Edirisinghe:
- Parakramabahu Rajatuma:
- Piattaforma: è ispirata a Je t'aime... moi non plus di Jane Birkin e Serge Gainsbourg. La cantante che duetta con Elio è Paola Tovaglia, conduttrice di Ciao ciao. Ad un certo punto c'è, come sottofondo, una musichetta tratta dai cartoni Hanna & Barbera.
- Suspense! Il signor Brando meets Marlon Brando:
- Introducing the Cara ti amo:
- Cara ti amo (risvolti psicologici nei rapporti tra giovani uomini e giovani donne):
- Messaggio satanico: sono citati i Black Sabbath.
- Cateto: canta ancora Paola Tovaglia. Sono citati il tema di James Bond di una vecchia pubblicità della Mulino Bianco.
- Spuma da 100:
- John Holmes (Shidzu Version):
- Ang ang ang:
[modifica] Il Disco
- Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu è una frase in lingua tamil (Sri Lanka) che significa "Sburriamo e scurreggiamo con Elio in allegria".
- L'illustrazione della copertina presenta l'Effetto Droste.
- Le note di copertina (come la formazione sopra riportata) fanno il verso alle note di copertine "serie" dei dischi rock classici e alla mania di inglesizzare i termini tecnici. "Voci dietro il suolo" per esempio è da intendersi come una traduzione quasi letterale di background vocals. Questo anni prima del traduttore simultaneo di Altavista. D'altra parte nelle interviste dell'epoca il gruppo dichiarava di suonare musica "roccia", "blu" e "ritmo e blu".
[modifica] Formazione
- Elio - voce
- Cesareo - chitarra elettrica con leva
- Faso - chitarra basso elettrica con e senza barrette di ferro sul manico
- Mu Fogliasch - sassofono e voci dietro il suolo
- Rocco Tanica - pianola
[modifica] Altri musicisti
- Curt Cress - batteria
- Memphis Horns - voci
- Polifonica di Bals - coro in Silos
- Peev Agliato - voce in Piattaforma e Cateto
- Laras - pianola addizionale in Piattaforma
- Shantha Edirisinghe - voce in Parakramabahu Rajatuma
- Pupillon - piatto del Big Jim in Cara ti amo (risvolti psicologici nei rapporti tra giovani uomini e giovani donne)