Liquore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il liquore è, in genere, una soluzione alcolica zuccherina a base di componenti vegetali ottenuti per loro distillazione, estrazione o diluizione; talora può essere un'emulsione od una sospensione, specialmente se contiene latte, uova o comunque derivati poco solubili. Sono nati in Italia nel medioevo con scopi curativi.
Indice |
[modifica] Liquori e distillati
È corretto fare una distinzione tra
- Liquori bevande ottenute per assemblaggio diretto di alcol di origine agricola con olii essenziali ottenuti dalla distillazione di erbe officinali, frutta, scorze di agrumi, ecc., oppure ottenute dalla macerazione (a freddo), infusione (a caldo) o percolazione dell'alcol o altro solvente con le essenze citate. Successivamente completati con sciroppo di zucchero, acqua (per il raggiungimento della gradazione alcolica desiderata), ed eventualmente colorati.
[modifica] Distillati
I distillati o acquaviti sono ottenuti tramite distillazione in alambicco di:
- vino (brandy, Cognac, Armagnac);
- vinacce (grappa);
- succo fermentato (vesou) o melassa di canna da zucchero (rum);
- albicocche (Apricosen);
- pasta di albicocche di montagna (Marillen);
- sidro di mela (calvados);
- prugne (Slivovitz);
- cereali (whisky, vodka);
- alcol di cereali aromatizzato con bacche di ginepro e altre erbe officinali (gin);
- ciliegie (kirsh);
- datteri (thibarine);
- assenzio maggiore (assenzio);
- canna da zucchero (rum, cachaça);
- anice (anisette, Arac);
- agave (tequila,mezcal);
[modifica] Liquori monocomponenti o semplici
Contengono una sola pianta determinante ed eventualmente altre come aromatizzanti o correttive del sapore o del colore.
Nome del liquore | Pianta | Parti usate | Annotazioni |
---|---|---|---|
arancello | arancio | frutto: esocarpo | sinonimo: arancino |
bargnolino | prugnolo | frutto: drupa | sinonimo: prunella |
caffè sport | caffè | seme | colore bruno |
cerasella | ciliegio | frutto | |
elisir di china | china | corteccia | |
erba luisa | erba luisa | foglia | sinonimo: cedrina, limoncina, citronella |
fragolino | fragola | falso frutto | colore rosato |
gineprino | ginepro | frutto: bacca | |
grappa | vite | vinaccia | spesso aromatizzata |
lamponcino | lampone | frutto | colore rosato |
laurino | alloro | foglia | |
limoncello | limone | frutto: esocarpo | sinonimo: limoncino |
mandarinetto | mandarino | frutto: esocarpo | colore aranciato |
mandorlino | mandorlo | frutto | |
maraschino | amarasco | frutto : marasca | |
meloncello | melone | frutto: polpa | |
mirto | mirto | foglia o frutto | sinonimo: liquore al mirto |
nanassino | fico d'India | frutto | |
nocino | noce | frutto acerbo: mallo | sinonimo: nocello, nocillo |
rosolio | rosa | petalo | base per altri liquori |
sambuca | anice | frutto | simili: anisetta, Mistrà |
vino di visciole | visciolo | frutto | sinonimo: ratafià di visciole,visciolato |
[modifica] Liquori pluricomponenti o composti
Contengono, generalmente, miscele di vegetali: alcune agiscono sull'apparato digerente svolgendo un'azione amaro-tonica, coleretica, eupeptica, altre con funzioni ausiliari quali l'aromatizzazione, la correzione del colore o del sapore.
Piante | digestive | Piante | ausiliari | |
---|---|---|---|---|
aloe | Aloe spp | arancio | Citrus aurantium | |
alloro | Laurus nobilis | cannella | Cinnamomum zeylanicum | |
boldo | Peumus boldus | chiodi di garofano | Eugenia cariophyllata | |
carciofo | Cynara scolymus | finocchio | Foeniculum vulgare | |
china | Cinchona spp | ginepro | Juniperus communis | |
genziana maggiore | Gentiana lutea | zafferano | Crocus sativus | |
imperatoria | Peucedanum ostrutium | zedoària | Curcuma zedoaria | |
rabarbaro | Rheum officinale | zenzero | Zingiber officinale |
[modifica] Esempi
Liquori composti | Piante usate | Zona di produzione | Annotazioni |
---|---|---|---|
centerbe | distillato di erbe montane | Abruzzo | - |
certosino | distillato di erbe alpine | Alpi | - |
concerto | distillato di erbe aromatiche | Costiera Amalfitana | - |
fernet | china, genziana, rabarbaro | - | liquore fortemente amaro |
gin | avena, grano, orzo, ginepro | - | - |
millefiori | distillato di fiori aromatici | - | - |
[modifica] Altri liquori
Contengono anche prodotti di origine animale, quali uova o latte:
Nome del liquore | Emulsionanti | Piante usate | Annotazioni |
---|---|---|---|
crema di limoncello | uova, latte | limone | - |
liquore allo zabaione | uova, latte | - | contiene anche marsala |
marsala all'uovo | uova | - | zona tipica: Sicilia |
[modifica] Voci correlate
Portale Alcolici: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di alcolici