Leone IV di Bisanzio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.

Leone IV di Bisanzio detto anche il Cazaro (greco: Λέων Δ΄, Leōn IV; 25 gennaio 750-8 settembre 780) fu Imperatore bizantino dal 775 fino alla sua morte.
[modifica] Il regno
Figlio di Costantino V di Bisanzio, contrattaccò i bulgari nel 777 e combatté gli arabi dal 778 al 779 espandendo sempre più la potenza dell'Impero bizantino.
Come prima di lui per il padre ed il nonno Leone III di Bisanzio, uno dei problemi più grossi da affrontare era sempre quello religioso; egli fu dapprima iconoclasta moderato restaurando anche il Patriarca di Costantinopoli ma verso la fine del suo governo iniziò le persecuzioni contro quelli che non erano d'accordo con l'iconoclastia.
Sposò Irene nel 768 e la moglie ebbe sempre una grande influenza sul suo operato. Morì assassinato l'8 settembre 780 e gli successe il figlio Costantino di soli 9 anni.
[modifica] Famiglia
Da Irene di Bisanzio ebbe solo un figlio:
- Costantino VI di Bisanzio, che gli successe al trono.
[modifica] Bibliografia
- Georg Ostrogorsky. Storia dell'Impero bizantino. Milano, Einaudi, 1968. ISBN 8806173626
- Gerhard Herm. I bizantini. Milano, Garzanti, 1985.
- John Julius Norwich. Bisanzio . Milano, Mondadori, 2000. ISBN 8804481854
- Silvia Ronchey. Lo stato bizantino . Torino, Einaudi, 2002. ISBN 8806162551
- Alexander P Kazhdan. Bisanzio e la sua civiltà . 2a ed. Bari, Laterza, 2004. ISBN 8842046914
- Giorgio Ravegnani. La storia di Bisanzio . Roma, Jouvence, 2004. ISBN 8878013536
- Giorgio Ravegnani. I bizantini in Italia . Bologna, il Mulino, 2004.
- Ralph-Johannes Lilie. Bisanzio la seconda Roma . Roma, Newton & Compton, 2005. ISBN 88-541-0286-5
- Alain Ducellier. Bisanzio (IV-XV secolo) . Milano, San Paolo, 2005. ISBN 8821553663
- Giorgio Ravegnani. Bisanzio e Venezia . Bologna, il Mulino, 2006.
- Giorgio Ravegnani. Introduzione alla storia bizantina . Bologna, il Mulino, 2006.
Predecessore: | Imperatore bizantino | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Costantino V | 775-780 | Costantino VI |
Portale Bisanzio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Bisanzio