Leo Nucci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leo Nucci (Castiglione dei Pepoli, 1942) è un baritono italiano.
Debuttò al Teatro alla Scala nel 1976 ne Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, iniziando la propria carriera internazionale.
Cantò nei ruoli del repertorio verdiano (Rigoletto nell'opera omonima, Amonasro nell'Aida, Giorgio Germont ne La traviata, il Conte di Luna ne [[Il trovatore], Macbeth nell'opera omonima, Iago nell'Otello, Nabucco nell'opera omonima, Carlo V nel'Ernani, Miller nella Luisa Miller, Guido di Monforte ne I vespri siciliani, Rodrigo nel Don Carlos, Renato ne Un ballo in maschera), e pucciniano (Scarpia nella Tosca e Gianni Schicchi nell'opera omonima).
Ha affrontato ruoli anche in opere di Gaetano Donizetti, Wolfgang Amadeus Mozart, Francesco Cilea e Umberto Giordano. I suoi cavalli di battaglia sono stati Figaro ne "Il Barbiere di Siviglia" e Rigoletto, personaggio interpretato più di 400 volte.