Klaus Fischer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Klaus Fischer | |
Nato | 27 dicembre 1949 Lindberg |
|
Paese | ![]() |
|
Altezza | 178 cm | |
Peso | 72 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centravanti | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1961/68 | Zwiesel | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1968/70 | ![]() |
60 (28) |
1970/81 | ![]() |
295 (182) |
1981/84 | ![]() |
96 (31) |
1984/88 | ![]() |
84 (27) |
Nazionale ![]() |
||
1977/82 | ![]() |
45 (32) |
Carriera da allenatore ![]() |
||
1992 | ![]() |
|
Palmarès | ||
![]() |
||
Argento | Spagna 1982 | |
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Klaus Fischer (Lindberg, 27 dicembre 1949) è un ex calciatore e allenatore di calcio tedesco.
[modifica] Carriera
Cresciuto calcisticamente nello Zwiesel, fu ingaggiato a 19 anni dal Monaco 1860 nel 1968, I primi trofei giunsero tuttavia con lo Schalke 04, con cui rimase 11 stagioni e divenne uno dei più prolifici cannonieri della Bundesliga (secondo solo al suo contemporaneo Gerd Müller) e vinse una Coppa di Germania. Un'altra Coppa giunse durante la militanza nel Colonia. Chiuse la carriera a 34 anni nel Bochum.
Giocò 45 partite nella Nazionale della Germania Ovest dal 1977 al 1982 segnando 32 gol. Ha giocato due mondiali giungendo secondo ai Mondiali 1982.
Fischer era conosciuto particolarmente per le sue rovesciate. Nel 1976 vinse il titolo di capocannoniere della Bundesliga. Con 268 reti è secondo nella classifica dei marcatori di tutti i tempi della Bundesliga. Klaus Fischer si ritirò dal calcio nel 1988.
[modifica] Palmarès
1 Schumacher · 2 Briegel · 3 Breitner · 4 K. Förster · 5 B. Förster · 6 Dremmler · 7 Littbarski · 8 Fischer · 9 Hrubesch · 10 Müller · 11 Rummenigge · 12 Hannes · 13 Reinders · 14 Magath · 15 Stielike · 16 Allofs · 17 Engels · 18 Matthäus · 19 Hieronymus · 20 Kaltz · 21 Franke · 22 Immel · CT: Derwall