Kieran Richardson
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Kieran Richardson | |
Nato | 21 ottobre 1984 Greenwich |
|
Paese | ![]() |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Passaporto | Inglese | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
2002-2007 | ![]() |
41 (2) |
2005 | →![]() |
12 (3) |
2007- | ![]() |
3 (0) |
Nazionale ![]() |
||
2005-2007 2005- |
![]() ![]() |
11 (1) 8 (2) |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Kieran Richardson (Greenwich, 21 ottobre 1984) è un calciatore britannico che milita attualmente nel Manchester United nel ruolo di centrocampista.
[modifica] Carriera
Richardson incomincia a dare i primi calci al Parkwood Primary School e lì si distingue per il suo talento, diventando presto capitano nella sua squadra; in quel periodo gli fu fatto un provino, insieme ad altri giovani, per l'Arsenal.
Cresciuto professionalmente nel West Ham, è ingaggiato nel 2001 dal Manchester United. Esordisce con la nuova squadra il 23 ottobre 2002 contro l'Olympiakos e segna il suo primo gol il 5 novembre 2002 contro il Leicester City nella coppa di lega.
Nel 2005 va in prestito al West Bromwich Albion debuttando il 29 gennaio 2005 e segnando il suo primo gol per la squadra; diventa subito un beniamino per i tifosi.
Nello stesso anno è convocato dall'Inghilterra, per l'amichevole contro gli Stati Uniti. Segna una doppietta al suo debutto, realizzando uno dei gol su punizione, ed in virtù di questa prestazione si guadagna un posto fisso nella nazionale Under-21 Inglese.
Ritornato al Manchester United, Richardson non ha molto impressionato. Nella stagione 05/06 ha giocato occasionalmente a sinistra della difesa al posto dell'allora infortunato Gabriel Heinze o come centrocampista quando la squadra era a corto di titolari.
Nella stagione in corso le possibilità di Richardson di dimostrare il suo valore, le può solo sfruttare nella coppa di lega, dove viene schierato costantemente. Le poche presenze con la squadra titolare non hanno tuttavia avuto l'effetto di fargli perdere il posto in nazionale: infatti veniva schierato regolarmente da Steve McClaren, ex commissario tecnico della nazionale inglese, come centrocampista.