Tom Huddlestone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Tomhas Huddlestone (Leeds, 28 dicembre 1986) è un calciatore inglese che gioca nel ruolo di centrocampista nelle file del Tottenham Hotspur.
Indice |
[modifica] Caratteristiche tecniche
Huddlestone è un centrocampista centrale arretrato, che può adattarsi anche al ruolo di difensore centrale, data la notevole stazza. Le sue qualità, tuttavia, non sono solo fisiche e atletiche, poiché il giocatore si distingue altresì nella fase offensiva e di impostazione dell'azione. Per le sue doti è stato paragonato prima all'ex compagno Michael Carrick, poi all'ex giocatore del Tottenham Hotspur Glenn Hoddle.
[modifica] Carriera
[modifica] Gli inizi
Huddlestone cresce nel Derby County, squadra dell'omonima città nel nord dell'Inghilterra. Il suo debutto in prima squadra si ha nella prima giornata della stagione 2003-04: Thomas, giovanissimo, scende in campo nella partita persa per 3-0 contro lo Stoke City. Nonostante questo risultato, il giovane è scelto come migliore in campo. Huddlestone si inserisce quindi nella formazione titolare già giovanissimo. In questa e nella successiva annata scende in campo rispettivamente 43 e 45 volte e dopo due stagioni nel Derby County sembra pronto per una grande squadra.
[modifica] L'approdo al Tottenham
Le contendenti non sono poche e alla fine è il Tottenham Hotspur ad assicurarsi il giocatore nel luglio 2005 per un prezzo di partenza di 600.000 sterline, sebbene la cifra d'acquisto complessiva si aggiri intorno ai 2 milioni di sterline.
La società sceglie di cederlo subito in prestito al Wolverhampton, dove rimane fino a gennaio, scendendo in camo 13 volte e marcando anche la sua prima rete da professionista, contro la sua ex squadra, il Derby County. Torna al Tottenham in inverno e in questa seconda parte di stagione calca il terreno di gioco 4 volte, sempre a partita iniziata, debuttando il 31 gennaio 2006 contro il Fulham, in una partita persa per 1-0 al Craven Cottage. Il Tottenham si piazzerà al quinto posto, perdendo la possibilità di ottenere un posto in UEFA Champions League all'ultima giornata.
Nella seconda stagione in maglia biancoblu avrà occasione di scendere in campo più spesso, anche grazie alla cessione al Manchester United del pilastro del centrocampo Michael Carrick. Il suo esordio dall'inizio lo fa nella partita di Coppa UEFA contro lo Slavia Praga, il 14 settembre 2006. Per il primo gol invece bisogna attendere il quarto turno di Coppa di Lega inglese: nella sfida contro il Port Vale Huddlestone realizza una doppietta, con un gol nei tempi supplementari. Grazie a queste reti il Tottenham vince e accede così ai quarti di finale. Il primo gol in Premier League arriva, invece, il 17 dicembre 2006 contro il Manchester City: gran tiro al volo che porta il risultato sull'1-1. La settimana dopo firma un nuovo contratto quadriennale con la squadra di Londra.
Conclude la stagione con 21 presenze in Premier League, 6 in Coppa UEFA e 8 nelle coppe nazionali, segnando in tutto 3 reti. Intanto è diventato titolare della Nazionale inglese Under-21.
Il terzo anno non inizia bene. Martin Jol lo schiera abbastanza spesso, ma il Tottenham vince solo una volta nelle prime 10 gare. A farne le spese è proprio Jol, licenziato e sostituito con Juande Ramos. Con Ramos Huddlestone non scende quasi più in campo, salvo in rare occasioni, e passa nella lista dei cedibili.
[modifica] Palmarès
[modifica] Squadra
![]() ![]() |
Tottenham Hotspur - Rosa 2007/08 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Robinson | 2 Chimbonda | 3 Lee Y.P. | 4 Zokora | 5 Kaboul | 6 Tainio | 8 Jenas | 9 Berbatov | 10 Keane | 12 Černý | 14 Hutton | 15 Malbranque | 16 Bale | 17 Boateng | 19 Taarabt | 20 Dawson | 22 Huddlestone | 23 Bent | 25 Lennon | 26 King | 27 Alnwick | 29 Ifil | 32 Assou-Ekotto | 33 Ricardo Rocha | 34 Barcham | 35 Dervite | 36 Dawkins | 37 Rose | 39 Woodgate | Allenatore: Ramos |
1 Robinson · 2 G. Neville · 3 A. Cole · 4 Gerrard · 5 Ferdinand · 6 Terry · 7 Beckham · 8 Lampard · 9 Rooney · 10 Owen · 11 J. Cole · 12 Campbell · 13 James · 14 Bridge · 15 Carragher · 16 Hargreaves · 17 Jenas · 18 Carrick · 19 Lennon · 20 Downing · 21 Crouch · 22 Carson · 23 Walcott · CT: Eriksson