José Dirceu
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | José Guimarães Dirceu | |
Nato | 15 giugno 1952 Curitiba |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Morto | 15 settembre 1995 Rio de Janeiro |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | centrocampista | |
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1968/1971 | ![]() |
- (-) |
1971/1975 | ![]() |
- (-) |
1975/1977 | ![]() |
68 (8) |
1977/1978 | ![]() |
- (-) |
1978/1979 | ![]() |
- (-) |
1979/1982 | ![]() |
82 (26) |
1982/1983 | ![]() |
29 (2) |
1983/1984 | ![]() |
30 (5) |
1984/1985 | ![]() |
27 (5) |
1985/1986 | ![]() |
25 (2) |
1986/1987 | ![]() |
23 (6) |
1987 | ![]() |
- (-) |
1988 | ![]() |
- (-) |
1989 | ![]() |
- (-) |
1989/1991 | ![]() |
- (-) |
1991/1992 | ![]() |
- (-) |
Nazionale ![]() |
||
![]() |
||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
José Guimarães Dirceu (noto come Dirceu; Curitiba, 15 giugno 1952 – Rio de Janeiro, 15 settembre 1995) è stato un calciatore brasiliano.
Soprannominato "lo zingaro" per le numerose squadre in cui ha militato nel corso della carriera. Prima di giungere in Italia aveva militato in Brasile con Coritiba, Botafogo, Fluminense, Vasco da Gama; poi in Messico nelle file dell'América e poi in Spagna con l'Atletico Madrid.
In Italia venne ingaggiato dal Verona per poi passare al Napoli,all'Ascoli, al Como, e infine all'Avellino. Tornò al Vasco, in Brasile, poi giocò negli Stati Uniti a Miami, per poi chiudere la carriera da professionista in Messico con lo Yucatán. Ha inoltre giocato a fine carriera per l'Ebolitana, squadra dilettante della provincia di Salerno.
Centrocampista moderno con ottima tecnica e visione di gioco era dotato di un sinistro di rara potenza e precisione. Lasciò sempre un ottimo ricordo di sé - sia come calciatore che come persona - in ogni luogo dove giocò.
Ha collezionato 44 presenze con la Nazionale brasiliana partecipando a tre mondiali (1974, 1978 e 1982).
Morì a 43 anni in un incidente stradale. Nella città di Eboli gli è stato intitolato il nuovo stadio comunale da 15.000 posti.
[modifica] Palmarés
1 Leão · 2 Luis Pereira · 3 Marinho Peres · 4 Zé Maria · 5 Piazza · 6 Marinho Chagas · 7 Jairzinho · 8 Leivinha · 9 César · 10 Rivelino · 11 Paulo César · 12 Renato · 13 Valdomiro · 14 Nelinho · 15 Alfredo · 16 Marco Antônio · 17 Carpegiani · 18 Ademir da Guia · 19 Mirandinha · 20 Edu · 21 Dirceu · 22 Valdir Peres · CT: Zagallo
1 Leão · 2 Toninho · 3 Oscar · 4 Amaral · 5 Cerezo · 6 Edinho · 7 Zé Sérgio · 8 Zico · 9 Reinaldo · 10 Rivelino · 11 Dirceu · 12 Carlos · 13 Nelinho · 14 Abel · 15 Polozzi · 16 Rodrigues Neto · 17 Batista · 18 Gil · 19 Jorge Mendonça · 20 Roberto Dinamite · 21 Chicão · 22 Valdir Peres · CT: Coutinho
1 Valdir Peres · 2 Leandro · 3 Oscar · 4 Luizinho · 5 Cerezo · 6 Júnior · 7 Paulo Isidoro · 8 Sócrates · 9 Serginho · 10 Zico · 11 Éder · 12 Paulo Sérgio · 13 Edevaldo · 14 Juninho · 15 Falcão · 16 Edinho · 17 Pedrinho · 18 Batista · 19 Renato · 20 Roberto Dinamite · 21 Dirceu · 22 Carlos · CT: Santana