Jacqueline Sassard
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jacqueline Sassard (Nizza, 13 marzo 1940), è un'attrice francese molto conosciuta anche in Italia per aver interpretato numerosi film di produzione italiana.
Dopo un esordio a 16 anni con una produzione anglo-francese, si rivela al grande pubblico con Guendalina, pellicola di grande successo diretta nel 1957 da Alberto Lattuada.
Ad essa fanno seguito numerose altre produzioni italiane, quali Il magistrato (Luigi Zampa) ed Estate violenta (Valerio Zurlini), entrambi del 1959, Arrivano i titani (Duccio Tessari, 1962), Il sesso degli angeli (Pasquale Festa Campanile, 1964).
All'estero interpreta poi L'incidente (1967) di Joseph Losey e Les biches (1968) di Claude Chabrol, che rimane anche la sua ultima apparizione sul grande schermo.
[modifica] Filmografia
- 1956 : Je plaide non coupable, regia di Edmond T. Gréville
- 1957 : Guendalina, regia di Alberto Lattuada
- 1958 : Nata di marzo, regia di Antonio Pietrangeli
- 1959 : Estate violenta, regia di Valerio Zurlini
- 1959 : Le donne sono deboli, regia di Michel Boisrond
- 1959 : Il magistrato, regia di Luigi Zampa
- 1959 : Tutti innamorati, regia di Giuseppe Orlandini
- 1959 : Ferdinando I, re di Napoli, regia di Gianni Franciolini
- 1961 : I Soliti rapinatori a Milano, regia di Giulio Petroni
- 1961 : Mariti a congresso, regia di Luigi Filippo d'Amico
- 1962 : Arrivano i titani, regia di Duccio Tessari
- 1962 : Freddy und das Lied der Südsee regia di Werner Jacobs
- 1963 : Sandokan, la tigre di Mompracem regia di Umberto Lenzi
- 1964 : I pirati della Malesia regia di Umberto Lenzi
- 1965 : La stagione del nostro amore, regia di Florestano Vancini
- 1967 : Il sesso degli angeli, regia di Ugo Liberatore
- 1967 : L'incidente, regia di Joseph Losey
- 1968 : Les biches - Le cerbiatte, regia di Claude Chabrol
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema