On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Guinness dei primati - Wikipedia

Guinness dei primati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il museo del Guinnes dei primati a Hollywood
Il museo del Guinnes dei primati a Hollywood

Il Guinness dei primati (in lingua inglese Guinness World Records) è un libro edito annualmente dal 1955 che raccoglie tutti i record del mondo, da quelli naturali a quelli umani, a quelli più originali.

L'idea di collezionare ogni possibile tipo di primato venne da sir Hugh Beaver (amministratore delegato delle birrerie Guinness) il quale, durante il ricevimento che seguì una battuta di caccia alla volpe, osservò come alcuni pivieri dorati fossero riusciti a fuggire grazie alla loro velocità; nacque così tra gli astanti una discussione tesa a definire se il piviere dorato fosse o meno l'uccello più veloce esistente in Europa.

Sir Hugh pensò che queste discussioni dovessero essere molto frequenti ed ebbe l'idea di creare un libro dove chiunque potesse soddisfare la propria curiosità in ambito di record. Così si rivolse ai gemelli Ross e Norris McWhirter, specialisti di record di atletica, e a loro affidò la stesura della prima edizione del Guinness dei primati.

Il libro uscì il 27 agosto 1955: il successo fu istantaneo; anche oggi, dopo la scomparsa dei McWhirter, il testo è il libro soggetto a copyright più venduto al mondo (ed il terzo in assoluto dopo Bibbia e Corano), avendo venduto più di 100 milioni di copie in 100 paesi diversi (il record è esibito nello stesso libro). È stato tradotto in 37 lingue diverse (le ultime lingue aggiunte sono arabo e ungherese, presenti dal libro del 2007).

Sebbene non esista alcun riconoscimento ufficiale che il libro (e chi lo scrive) siano da considerare i giudici universali per ogni tipo di record, la fama e la reputazione che il libro ha assunto nel corso degli anni lo rendono l'organismo più affidabile per la consultazione dei record.

Nell'edizione del 2007, vengono battuti due tra i più famosi record del Guinness dei primati: L'uomo vivente più alto del mondo (Xi Shun, 2,36 m) e l'uomo più tatuato del mondo (Lucky Diamond Rich).

Il libro ha anche una fortunata variante televisiva: in ben 35 paesi sono stati creati programmi ispirati ad esso. In Italia viene mandato in onda su GXT, su SKY, Ultimate Guinness World Records, la versione italiana dello show sui record e da gennaio 2007 sulla rete Mediaset, Canale 5.

Il sito web ufficiale del Guinness World Records in lingua italiana offre una discreta lista di record consultabile online con la possibilità di inviare richieste per record nuovi in qualche modo conosciuti.

Indice

[modifica] Curiosità

  • Dalla sua nascita il libro è sempre stato legato ad alcuni primati, sempre esibiti nel libro (di solito si tende a mostrare i record recenti). Tra questi vi è il record di Robert Pershing Wadlow, l'uomo più alto del mondo (2,72 metri), quello di Kim Goodman, la donna con gli occhi più sporgenti al mondo (11 mm) o quello di Roy C. Sullivan, il "conduttore umano di fulmini": colpito ben sette volte, ma, aggiunge ironicamente il libro, morto per un altro tipo di colpo di fulmine (si suicidò infatti per una delusione amorosa).
  • Nella prima pagina c'è sempre una postilla: La Guinness World Records impiega complesse procedure per la verifica dei record, ma non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori o imprecisioni contenute in quest'opera. Saranno gradite osservazioni in merito da parte dei lettori. In effetti, sebbene i giudici Guinness siano noti per la loro severità nell'accettare nuovi record, certi primati sono frutto di imprecisioni o millanterie: diverse volte sono stati accettati ricorsi da parte di recordman ingiustamente non nominati nel libro.
  • Il nome Guinness deriva dalle birrerie Guinness di sir Hugh Beaver; però da molti anni il libro e l'industria non sono più associati. I nuovi editori del libro hanno deciso di mantenere il nome per mantenere i legami col passato, mentre le birrerie non hanno protestato perché lo hanno visto come un modo vantaggioso di farsi pubblicità senza essere sponsor del libro.
  • Dal 1955, quando fu pubblicata la prima edizione del libro, alcuni record non sono ancora cambiati; fra questi: l'eclissi solare più lunga, il campione mondiale dei pesi massimi di pugilato in carica più a lungo, la diga di cemento più grande, il disco più venduto, il più grande edificio per uffici e lo stadio più grande.


[modifica] Alcuni record riguardanti l'uomo


  • L'uomo più alto di tutti i tempi è stato Robert Pershing Wadlow di Alton, Illinois (USA). All'età di 22,4 anni raggiunse i 2,72 m e pesava 200 kg. La sua altezza fu dovuta ad una iperattività dell'ipofisi, che gli fu diagnosticata a 12 anni. Non si sottopose ad intervento chirurgico perché era rischioso e i risultati non erano garantiti. Visse una vita relativamente tranquilla anche se fortemente condizionata dalla sua altezza che gli causava problemi, soprattutto ai piedi. A 20 anni cominciò a viaggiare per gli Stati Uniti facendo una campagna pubblicitaria per la ditta che gli confezionava le scarpe su misura. Fu a causa di un'infezione alla caviglia destra, provocata da un sostegno ortopedico che gli venne applicato per aiutarlo a camminare, che morì nel luglio del 1940. La bara, lunga 3,28 metri, fu portata da 12 persone. Ad Alton, il suo paese natale, gli è stata eretta una statua commemorativa. Tutti lo ricordano come "Gentle Giant", il "gigante gentile". Il guinnes dei primati ha nominato Leonid Stadnyk l'uomo più alto del mondo durante la prima settimana di agosto 2007. È alto 2.53 metri. Vive in Ucraina e i media locali sostengono che la sua infinita crescita (avvenuta fra i 10 e i 12 anni) sia dovuta ad un'operazione al cervello che ha provocato in lui problemi ormonali.
  • L'uomo più basso di tutti i tempi è stato Gul Mohammed di Delhi, India. Il 19 luglio 1990 fu esaminato all'ospedale Ram Manohar di New Delhi, India e fu riscontrata un'altezza di 57 centimetri. Nonostante la sua fama, visse una vita povera e morì a 40 anni. Era affetto da problemi respiratori, peggiorati dal fatto che era un forte fumatore. Si spense a causa di un attacco di cuore. Ricorse più volte alle cure ospedaliere ed ebbe spesso bisogno di una maschera per mantenere il livello di ossigeno nel sangue normale. Prima della malattia, tentò di avviare una bancarella di dolci e biscotti, ma venne spesso derubato a causa della sua altezza. Sopravvisse grazie agli aiuti finanziari degli amici e di organizzazioni di volontari.
  • L'uomo più pesante del mondo è stato Jon Brower Minnoch, di Bainbridge Island, Seattle (USA). Nel marzo del 1978, quando venne ricoverato all'University Hospital di Seattle, il suo peso venne stimato (non era possibile pesarlo realmente a causa delle sue condizioni di salute e dello stesso peso) in 635 chilogrammi, dovuti in gran parte a liquidi accumulati per insufficienza cardiaca congestizia. A 22 anni pesava 478 kg ed era alto 1,85 m. Servirono 12 vigili del fuoco e una lettiga modificata per portarlo all'ospedale dove venne deposto su due letti affiancati. Dopo due anni di dieta tornò a pesare soltanto 216 kg (questa è la maggior perdita mai avvenuta per un essere umano). Tuttavia un anno dopo tornò a pesare 432 kg e venne nuovamente ricoverato. Quando morì, a 42 anni di età, pesava 362 kg.
  • La donna più leggera del mondo è stata Lucia Xarate, un'emaciata nana di 67 cm vissuta in Messico tra il 1863 e il 1889. All'età di 17 anni pesava 2,13 kg. Ingrassò fino a pesare 5,9 kg il giorno del 20° compleanno. Morì di freddo in modo tragico nel 1890, quando il treno su cui viaggiava si fermò tra le Montagne Rocciose per una tempesta di neve.
  • La donna più vecchia di tutti i tempi (documentato in modo certo) è stata Jeanne Louise Calment (Francia), nata il 21 febbraio 1875 e morta il 4 agosto 1997, quando aveva 122 anni e 164 giorni. Continuò ad andare in bicicletta fino a 100 anni, le piacevano il vino Porto, l'olio d'oliva, il cioccolato e le sigarette. A 114 anni apparve nel film Vincent ed io e a 121 anni rilasciò un CD dal titolo Time's Mistress ("La Signora del Tempo"). Non ha discendenti diretti essendo sopravvissuta al marito, alla figlia e anche al nipote. Morì di cause naturali in una casa di riposo di Arles (Francia), struttura in cui aveva vissuto per 12 anni. Nonostante fosse cieca, quasi sorda e su una sedia a rotelle, rimase mentalmente lucida fino alla fine. Ebbe a dire: "Sono stata dimenticata dal buon Dio".
  • Il parto multiplo più numeroso per un essere umano si verificò a Sydney, Australia, il 13 giugno 1971, quando Geraldine Brodrick (Australia) dette alla luce 9 bambini (5 maschi e 4 femmine). Nessuno di loro sopravvisse per più di sei giorni.
  • I capelli più lunghi documentati per un uomo sono quelli di Hoo Sateow, un guaritore tribale della Thailandia, e misurano 5,15 metri. Cominciò a farli crescere nel 1929, poiché credeva che fossero la causa dei suoi poteri curativi. Dice che l'unica volta che si è sentito male fu quando li tagliò a 18 anni e decise da allora di non tagliarli più. Seguendo i suoi passi il fratello Yee ha lasciato crescere i propri capelli fino alla lunghezza di 4,92 metri. Entrambi lavano i propri capelli una volta l'anno con il sapone e li indossano come fossero un cappello.
  • Le unghie più lunghe di un uomo sono quelle della mano sinistra di Shridhar Chillal (India), un fotografo in pensione di Poona, vicino Mumbai (Bombay), che misurano complessivamente 7,05 metri (rispettivamente 1,58, 1,31, 1,38, 1,40 e 1,38 metri per pollice, indice, medio, anulare e mignolo). Tali unghie non vengono tagliate da 52 anni, da quando venne a sapere che un prete cinese aveva le unghie più lunghe del mondo e decise di batterlo. A causa del peso della mano sinistra ha avuto notevoli problemi di salute e il fatto di non poterla usare mai per alcuna attività ha distrutto alcuni nervi e lo ha fatto diventare sordo dall'orecchio sinistro. Tutto questo, insieme alla paura di rompere le unghie che non lo fa dormire bene da 50 anni, hanno portato Chillal alla rinuncia tanto che ha messo in vendita le proprie unghie al prezzo di almeno 200.000 dollari.
  • La lingua più lunga del mondo per un uomo è quella di Stephen Taylor, un autista inglese, che misura 9,4 cm dalla punta al centro del labbro superiore (a bocca chiusa). La misurazione ufficiale avvenne il 29 maggio 2002 al Westwood Medical Centre di Coventry (Gran Bretagna). Con tale lingua Taylor può toccare il suo naso e arrivare ad infilarla nelle narici.
  • Gli occhi più sporgenti del mondo appartengono a Kim Goodman, di Chicago, Illinois (USA), che sporgono di 11 millimetri dal fondo delle orbite. La Goodman venne accidentalmente colpita alla testa da una maschera da hockey e da allora, ad ogni sbadiglio, gli occhi cominciarono a sporgerle. Oggi è in grado di controllarne il movimento in modo volontario.
  • La barba più lunga mai appartenuta ad un uomo è stata quella di Hans Langseth (Norvegia), morto in Iowa (USA) nel 1927. La sua lunghezza fu di 5,33 metri e, dopo la sua morte, venne donata allo Smithsonian Institute di Washington D.C. (USA).
  • I due uomini più tatuati al mondo (condividono lo stesso record) sono Tom Leppard, un soldato in pensione che vive sull'isola di Skye (Scozia) e Lucky Rich, un artista di strada australiano. Entrambi sono tatuati sul 99,9% del corpo. Le uniche parti non tatuate di Leppard sono l'interno delle orecchie e la pelle che separa le dita del piede. Il tatuaggio di Leppard è a foggia di pelle di leopardo, mentre Rich ha un tatuaggio completamente nero con un disegno bianco al di sopra.
  • La più grande massa tumorale mai rimossa da un uomo pesava 137,6 kg e fu rimossa dall'ovaia destra di una donna di 34 anni durante un'operazione di sei ore, nell'ottobre del 1991. L'operazione venne eseguita dalla professoressa Katherine O'Hanlan dello Stanford University Medical Centre, in California (USA). La paziente si riprese completamente dopo l'operazione.
  • Il più lungo attacco di singhiozzo per un uomo fu quello che colpì Charles Osborne un contadino di Anton, Iowa (USA), che singhiozzò ininterrottamente per 68 anni dal 1922 al 1990. Cominciò a singhiozzare mentre stava pesando un maiale poco prima di ucciderlo e da quel momento singhiozzò 40 volte al minuto (che calarono a 20 volte al minuto negli ultimi anni di vita) per 68 anni. Nel 1990, quando improvvisamente il singhiozzo cessò, aveva ormai avuto circa 430 milioni di spasmi. Ebbe una vita relativamente tranquilla, con 2 mogli e 8 figli. Disse che una dei principali problemi che gli causava il singhiozzo era la fuoriuscita dei suoi denti falsi. Morì l'anno dopo che il singhiozzo se ne era andato, a 97 anni di età.
  • L'uomo che è stato colpito il maggior numero di volte da un fulmine è stato Roy Cleveland Sullivan, un ranger forestale di Waynesboro, Virginia (USA), che venne colpito 7 volte da un fulmine tra il 1942 e il 1977. La prima volta perse un'unghia del piede. Il secondo fulmine bruciò le sopracciglia; il terzo gli danneggiò la spalla sinistra; il quarto bruciò i capelli; il quinto gli bruciò il cappello e lo scaraventò a 10 passi dalla sua auto sulla quale stava viaggiando. Il sesto gli danneggiò l'anca. Venne colpito per l'ultima volta da un fulmine il 25 giugno 1977, mentre stava pescando; in quell'occasione fu ricoverato per bruciori allo stomaco e al bacino. Si uccise con un colpo di pistola nel 1983, a 71 anni, per una delusione amorosa.
  • L'uomo col bling più costoso al mondo è Jonathan Smith aka Lil Jon. Il gioiello è un "pendant" su cui è incisa la sigla "Crunk Ain't Dead": pesa 5.11 libbre, contiene 3.756 diamanti bianchi (da 73 carati) ed oro bianco, e giallo (da 18 carati). Il loro valore è di mezzo milione di dollari.

[modifica] Altri record

La guerra più lunga della storia fu la guerra dell'Arauco meglio conosciuta come la Guerra dei trecentotrentacinque anni che appunto è durata 335 anni,essa si svolse in Cile dal 1536 al 1881. Essa fu combattuta tra i coloni spagnoli e i Mapuche

La guerra più corta della storia fu la Guerra anglo-zanzibariana essa durò 45 minuti e si svolse il 27 agosto 1896. Essa fu combattuta tra l'Impero Britannico e Zanzibar

Il paese con il nome più lungo al mondo che sarebbe il nome cerimoniale di Bangkok che ha 169 lettere:Krungthepmahanakhon Amonrattanakosin Mahintharayutthaya Mahadilokphop Noppharatratchathaniburirom Udomratchaniwetmahasathan Amonphimanawatansathit Sakkathattiyawitsanukamprasit

La parola più lunga del vocabolario italiano è Hippopotomonstrosequippedaliofobia con 34 lettere che significa paura delle parole lunghe

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu