Gregory Hunter
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Creato da | Antonio Serra |
---|---|
Disegni | Elena Pianta |
Editore | Sergio Bonelli Editore |
Apparizione | Il ranger dello spazio Gregory Hunter n. 1 |
Stato attuale | chiuso |
Abilità | Colpito da una maledizione |
Alleati | Ranger dello spazio |
Autore | Antonio Serra |
---|---|
Testi | Antonio Serra |
Disegni | Elena Pianta |
Editore | Sergio Bonelli Editore |
1ª edizione | marzo 2001 – agosto 2002 |
Periodicità | mensile |
Albi | 17 (completa) |
Formato | 16 cm × 21 cm |
Rilegatura | brossurato |
Collana 1ª ed. it. | Gregory Hunter |
Genere | fantascienza |
Sergio Bonelli Editore | |
Gregory Hunter è il personaggio principale dell'omonima serie edita da Sergio Bonelli Editore dal marzo 2001 fino all'agosto del 2002, quando la serie venne chiusa con la doppia uscita del numero 17 (L'ultima sentinella) e del primo e, finora, unico Maxi Gregory Hunter, realizzato interamente da Gigi Simeoni.
Il creatore del personaggio è Antonio Serra, illustre sceneggiatore e creatore, insieme a Michele Medda e Bepi Vigna, del famoso Nathan Never. Graficamente ha esordito con i disegni della caroonist di Asti Elena Pianta.
La serie, di stampo fantascientifico, è fortemente ed evidentemente influenzata dalla famosa saga di Herbert sul pianeta Dune, oltre che dalla cinematografica Guerre Stellari di George Lucas. Come lo stesso Serra ha avuto modo di dire in una intervista on-line, si è poi ispirato, tra gli autori di fumetti, all'opera dell'italiano Hugo Pratt (in particolare al suo Corto Maltese) e all'americano Jack Kirby (e ai suoi Fantastici Quattro).
[modifica] La trama
Gregory si muove in un universo analogo al nostro ma su un piano temporale parallelo. Nel suo continuum temporale, un po' come accade in Galassia che vai di Eric Frank Russell, è stato sviluppato un sistema di propulsione che, praticamente senza costi, consente di viaggiare nello spazio a grandi velocità: le Pile Cooleman della ditta Cooleman.
Dopo una prima parte della sua vita burrascosa, dove, tra il lecito e il banditesco, ha pure intrapreso la carriera di cacciatore di taglie, si è ritrovato addosso, a causa di uno stregone, una maledizione da parte delle pseudo divinità che governano il suo universo. A causa di questa maledizione, ogni volta che per qualsiasi motivo è causa della morte di un uomo, gli appare uno spettro che gli spara un colpo: il proiettile lo attraversa, ma ogni volta che ciò accade lui lo sente un po' più solido. Il suo inseparabile compagno è un Tallariano, creatura quadrumane, donnaiola e antropomorfa. Badger, questo il nome, è molto rissoso soprattutto quando gli si fa notare che dovrebbe essere estinto come tutta la sua specie.
Il Gregory Hunter della serie ha abbandonato il suo passato ai limiti della legalità per diventare un ranger dello spazio e far trionfare la legge nelle più sperdute zone della galassia. Affronterà i più svariati nemici e mostri spaziali, ma non perderà occasione di seguire anche le tracce del misterioso monaco che egli pensa potrà affrancarlo dalla sua maledizione.
[modifica] Gli albi
Nr. | Titolo | Data pubblicazione | Soggetto | Sceneggiatura | Disegni | Copertina | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Il ranger dello spazio | marzo 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Elena Pianta | Elena Pianta | |
2 | La guerriera di ghiaccio | aprile 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Elena Pianta | Elena Pianta | |
3 | Il destino di Aarkon | maggio 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Elena Pianta e Antonella Platano | Elena Pianta | |
4 | Le origini dello spettro | giugno 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Antonella Platano | Elena Pianta | |
5 | Il pianeta dell'abisso | luglio 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Antonella Platano | Elena Pianta | |
6 | La vendetta di Helkeyon | agosto 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Antonella Platano | Elena Pianta | |
7 | La barriera stellare | settembre 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Patrizia Mandanici | Elena Pianta | |
8 | Il gigante di lava | ottobre 2001 | Antonio Serra | Antonio Serra | Patrizia Mandanici | Elena Pianta | |
9 | Rapimento su Cygnus 3 | novembre 2001 | Stefano Piani | Stefano Piani | Patrizia Mandanici | Elena Pianta | |
10 | Trip | dicembre 2001 | Stefano Piani | Stefano Piani | Platano, Mandanici e Anna Lazzarini | Elena Pianta | |
11 | Il tempio della paura | gennaio 2002 | Antonio Serra | Antonio Serra | Francesco Rizzato | Elena Pianta | |
12 | La maschera del passato | febbraio 2002 | Antonio Serra | Antonio Serra | Francesco Rizzato | Elena Pianta | |
13 | Un mondo di mostri | marzo 2002 | Stefano Piani | Platano, Mandanici e Onofrio Catacchio | Elena Pianta | ||
16 | Futura | luglio 2002 | Serra e Vietti | Serra e Vietti | Andrea Artusi | Elena Pianta | |
17 | L'ultima sentinella | agosto 2002 | Antonio Serra | Vietti e Alberto Ostini | Artusi, Mandanici, Platano e Pianta | Elena Pianta | |
18 - Maxi | La terra delle lunghe ombre - il nido del Crotalo | agosto 2002 | Gigi Simeoni | Gigi Simeoni | Gigi Simeoni | Gigi Simeoni |
Gli episodi:I FIGLI DEL VENTO e IL TRONO DI SABBIA,sono stati disegnati da Mario Rossi(MARO') [modifica] Collegamenti
Bella & Bronco | Brad Barron | Brendon | Comandante Mark | Dampyr | Demian | Dylan Dog | Gea | Gregory Hunter | Jan Dix | Julia | Jonathan Steele | Judas | Ken Parker | Legs Weaver | Leo Pulp | Magico Vento | Martin Mystère | Mister No | Napoleone | Nathan Never | Nick Raider | Occhio Cupo | Piccolo Ranger | Romanzi a Fumetti Bonelli | Storia del West | Tex | Volto Nascosto | Zagor | Zona X
|