Frank Herbert
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Frank Patrick Herbert (Tacoma, 8 ottobre 1920 – Madison, 11 febbraio 1986) è stato un autore di fantascienza statunitense.
Herbert è stato uno scrittore acclamato dalla critica ed ha contemporaneamente riportato un successo di pubblico a livello mondiale. Rimane noto soprattutto per il suo romanzo Dune e per i cinque successivi libri della serie. Il ciclo di Dune affronta temi complessi cari allo scrittore come la sopravvivenza umana, l'evoluzione, l'ecologia e la commistione di religione, politica e potere. Da molti degli appassionati del genere è considerata l'opera migliore di fantascienza epica mai scritta e rimane certamente una delle più popolari. Dune vinse nel 1965 il Premio Nebula, a cui fece seguito il Premio Hugo nel 1966, cioè entrambi i massimi riconoscimenti nell'ambito fantascientifico.
Indice |
[modifica] Biografia
[modifica] Opere
Tra le opere più importanti di Herbert figurano:
[modifica] Ciclo di Dune
- Dune (Dune, 1965)
- Messia di Dune (Dune Messiah, 1969)
- I figli di Dune (Children of Dune, 1977)
- L'imperatore-dio di Dune (God Emperor of Dune, 1981)
- Gli eretici di Dune (Heretics of Dune, 1984)
- La rifondazione di Dune (Chapterhouse Dune, 1985)
[modifica] Altri romanzi
- Il cervello verde (The Green Brain, 1966)
- Gli Occhi di Heisenberg (The Eyes of Heisenberg, 1966)
- Creatori di dei (The Godmakers, 1972)
- Progetto 40 (Hellstrom's Hive, 1973)
- Esperimento Dosadi (The Dosadi Experiment, 1977)
- Il morbo bianco (The White Plague, 1982)
[modifica] Opere derivate
Il film tratto dal romanzo, Dune diretto da David Lynch nel 1984, quantunque criticato, rimane un classico del genere.
Dopo la scomparsa dello scrittore, a partire dal 1999 il figlio Brian Herbert ha pubblicato, con Kevin J. Anderson, un secondo ciclo di romanzi, il preludio a Dune.
Nel 2001 Dune è stato adattato per una mini-serie TV con il titolo Dune il destino dell'universo (Frank Herbert's Dune); grazie al successo riscosso il serial ha avuto un seguito, I figli di Dune (Frank Herbert's Children of Dune, 2003), anch'esso tratto dalla fortunata saga di Herbert.
Oltre ai film sono ispirati alla saga di Dune una serie di videogiochi (vedi Ciclo_di_Dune#Videogiochi).
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Frank Herbert
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Autori affini a Herbert su Literature Map
L'universo di Dune | ![]() |
---|---|
Il Ciclo di Dune di Frank Herbert: Dune - Messia di Dune - I figli di Dune - L'imperatore-dio di Dune - Gli eretici di Dune - La rifondazione di Dune | |
Le Leggende di Dune di B. Herbert e K. J. Anderson: Dune: The Butlerian Jihad - Dune: The Machine Crusade - Dune: The Battle of Corrin | |
Il Preludio a Dune di B. Herbert e K. J. Anderson: House Atreides - House Harkonnen - House Corrino | |
Dune 7 di B. Herbert e K. J. Anderson: Hunters of Dune - Sandworms of Dune | |
Il film Dune di David Lynch | Le serie TV: Dune il destino dell'universo - I figli di Dune | |
Pianeti: Arrakis | Caladan | Giedi Primo | Ix | Kaitain | |
Universo: Atreides | Bene Gesserit | Bene Tleilax | CHOAM | Corrino | Fremen | Gilda Spaziale | Harkonnen | Impero | Kwisatz Haderach | Landsraad | Melange | Sardaukar | Verme delle sabbie | |
PORTΛLE FΛNTΛSCIENZΛ - Il bar al termine dell'universo |