Giuseppe Tricarico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Tricarico (Gallipoli, 25 giugno 1623 – Gallipoli, 14 novembre 1697) è stato un compositore e insegnante italiano.
Dopo aver studiato musica a Napoli, tra gli anni quaranta e i primi anni cinquanta del seicento visse a Roma, dove pubblicò un trattato sulla musica (gran parte andato perduto). Nel 1654 diventò maestro della cappella dell' Accademia dello Spirito Santo a Ferrara. La sua prima opera, L'Endimione, andò in scena l'anno successivo nella stessa città. Nel 1656 si recò a Vienna con il fratello Antonio per prestare servizio presso corte imperiale austriaca. Vi rimase solo sino al 1662, quando Pietro Andrea Ziani prese il suo posto. Non sono chiare le motivazioni per il quale egli lasciò questo prestigioso impiego, fatto sta che tornò nel proprio pase natale, dove fino alla morte si dedicò esclusivamente all'attività didattica.