Giuseppe Marchiori
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Marchiori (Lendinara, 1847 – Roma, 11 novembre 1900) è stato un politico italiano.
Giuseppe Marchiori (Lendinara, 1847 - Roma, 11 novembre 1900) fu il secondo Direttore Generale della Banca d'Italia dal 1894 al 1900 dopo le dimissioni di Giacomo Grillo. Volontario garibaldino nel 1860, venne riconosciuto come esperto in campo finanziario ed economico prima come presidente del consiglio provinciale di Rovigo e poi come deputato in Parlamento (1880). Nel marzo 1894 venne nominato Direttore Generale della Banca d'Italia da Sidney Sonnino. Dovette gestire le prime attività della Banca d'Italia che aveva visto la luce il 1° gennaio 1894. Si scontrò spesso con i governi in carica, fino alla sua improvvisa morte, per rivendicare maggiori gradi di autonomia della banca rispetto al governo.
Predecessore: | Direttore Generale della Banca d'Italia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giacomo Grillo | 1894 - 1900 | Bonaldo Stringher |