Giuseppe Damiani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Giuseppe Damiani | |
Nato | 15 giugno 1950 Brescia |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Ala destra | |
Squadra | Ritirato | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1968/1969 | ![]() |
0 (0) |
1969/1972 | ![]() |
68 (9) |
1972/1973 | ![]() |
26 (5) |
1973/1974 | ![]() |
30 (5) |
1974/1976 | ![]() |
47 (16) |
1976/1979 | ![]() |
87 (35) |
1979/1982 | ![]() |
72 (10) |
1982/1984 | ![]() |
55 (17) |
1984 | ![]() |
? (?) |
1984/1985 | ![]() |
20 (3) |
1985/1986 | ![]() |
14 (0) |
Nazionale ![]() |
||
1974 | ![]() |
2 (0) |
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2007 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Giuseppe "Oscar" Damiani (Brescia, 15 giugno 1950) è un ex calciatore italiano che ha giocato come ala destra.
[modifica] Carriera
Giunse al Lanerossi Vicenza nell'estate 1969, dalle giovanili dell'Inter. Conquistò subito un posto da titolare nella stagione che andava ad iniziare, ossia la 1969-70, nonostante la giovanissima età. Ala destra come ruolo di partenza, era comunque un calciatore eclettico e veloce in grado di giocare sull'altro lato del terreno di gioco, non disdegnando di essere impiegato anche sul fronte centrale.
Con la compagine biancorossa mise a segno 14 reti nell'arco di quattro campionati, ma ad Oscar Damiani era affidato anche il compito di rifinitore o di partire in contropiede per cercare di concludere a rete.
Oltre che con i biancorossi veneti, Damiani militò con buoni risultati anche nelle seguenti compagini: Napoli, Juventus, Genoa (disputando un campionato di calcio di serie B) e Milan (anche con i rossoneri giocò un anno in B).
Chiuse con il calcio attivo giocando nella serie cadetta gli ultimi due anni con Parma e Lazio, non prima di una parentesi negli Stati Uniti nella squadra dei Cosmos (1984).
Ha segnato 71 reti in serie A e 30 in serie B, vincendo uno scudetto con la Juventus nel 1974/75 e il titolo di capocannoniere di serie B nella stagione 1978-79 con 17 reti realizzate
Ha collezionato 2 presenze in Nazionale A in due partite amichevoli disputate nel 1974, 2 con l'Under 23 (ora abolita) e 2 con l'Under 21.