Giorgio Vanni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Vanni (Milano, 19 agosto 1963) è un cantante italiano.
Nel mondo della musica il suo nome gira di molti anni ed esattamente dal 1979, quando insieme a Paolo Costa e Claudio D'Onofrio ha dato vita al gruppo pop-rock Tomato. Nel 1982 vennero notati da Roberto Colombo.
Nel 1983 producono il disco "The island of the sun" sotto lo pseudonimo Iudy che diventa subito uno dei brani più ballati in discoteca e trasmessi dalle stazioni radio, nel 1984 hanno lavorato all'album Bandido di Miguel Bosè, poi lavorano con Den Harrow, Taffy e Ivan. Nel 1985 incidono finalmente il loro primo singolo: Tam Tam, con alla batteria l'ex Simple Minds, Mike Ogletree.
Nel 1987 Giorgio Vanni scrive "Lay down on me", pezzo di punta dell'album "XXX" di Miguel Bosè. Passano altri quattro anni prima che la band riesca a trovare una casa discografica che creda appieno nella sua musica, che è un miscuglio di pop inglese, musica black americana e melodie italiane. Nel 1991, dopo aver lavorato con artisti del calibro di Mango, Eugenio Finardi, Fabrizio De André, Roberto Vecchioni, Pierangelo Bertoli, Tazenda, Giorgio Vanni e i suoi pubblicano il loro primo album "Tomato", prodotto da Mauro Paoluzzi e Angelo Carrara. E nel 1992 partecipano al Festival di Sanremo con il brano "Sai cosa sento per te".
Nel 1994 esce il suo primo album come solista "Grande cuore".
Tappa molto importante della sua vita artistica è stato l'incontro con Max Longhi: assieme nel 1996 iniziano a dedicarsi a prodotti musicali televisivi (Generazione X su Italia 1) e pubblicitari. Curano gli arrangiamenti di molte campagne pubblicitarie tra le quali ricordiamo: "Always Coca Cola", i jingle della campagna "Dietorelle", "Q8", "Brooklin". Utilissime esperienze professionali.
Nel frattempo scrivono 'Buone Verità' per Laura Pausini (album La mia risposta).
Altro incontro importante è quello con Alessandra Valeri Manera che dà loro molta fiducia e li incarica di fare alcune sigle per cartoni animati. La prima sigla di Giorgio e Max è 'Superman' (Fivelandia 16); seguono poi tante altre sigle tra le quali ricordiamo Rossana cantata con Cristina D'Avena, la trilogia di Dragon Ball, le sigle dei Pokémon, Yu-Gi-Oh!, Naruto, One Piece, Gundam Wing, i Cavalieri dello Zodiaco, Detective Conan, Keroro, Lupin III e Diabolik. Nonostante le sue canzoni vengano criticate da numerosi fan delle opening originali, a volte queste hanno un notevole successo tanto da venire proposte in versione remixata anche in alcune discoteche, suono a Vanni familiare, data la sua carriera parallela di dj.