Giorgio Cagnotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Franco Giorgio Cagnotto | |
Nato | 2 maggio 1947 Torino |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Tuffi | |
Specialità | trampolino 3m | |
Palmarès | ||
![]() |
||
Argento | Monaco 1972 | trampolino 3m |
Bronzo | Monaco 1972 | piattaforma 10m |
Argento | Montreal 1976 | trampolino 3m |
Bronzo | Mosca 1980 | trampolino 3m |
Mondiali di nuoto | ||
Bronzo | Berlino Ovest 1978 | trampolino 3m |
Europei di nuoto | ||
Bronzo | Utrecht 1966 | trampolino 3m |
Oro | Barcellona 1970 | trampolino 3m |
Bronzo | Barcellona 1970 | piattaforma 10m |
Argento | Vienna 1974 | trampolino 3m |
Argento | Jönköping 1977 | trampolino 3m |
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2007 | ||
Franco Giorgio Cagnotto (Torino, 2 maggio 1947) è un tuffatore italiano. Insieme a Klaus Dibiasi è stato il miglior atleta italiano di tutti i tempi in questa specialità.
Nella sua lunga ed entusiasmante carriera, iniziata a livello professionale nel 1964 e conclusasi nel 1981, Giorgio Cagnotto è riuscito a portare la nazionale italiana di tuffi ai massimi livelli. Dopo il suo ritiro dall'agonismo divenne allenatore della figlia Tania, anche lei tuffatrice.
Nel 1991 è stato inserito nella International Swimming Hall of Fame, la Hall of Fame internazionale degli sport acquatici.
Indice |
[modifica] Vittorie principali
[modifica] Agli europei
[modifica] Alle Olimpiadi
[modifica] Ai mondiali
- Medaglia di bronzo nel 1978.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport