Tania Cagnotto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tania Cagnotto (Bolzano, 15 maggio 1985) è una tuffatrice italiana.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Tania Cagnotto | |
Nata | 15 maggio 1985 Bolzano |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 160 cm | |
Peso | 54 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Tuffi | |
Specialità | trampolino 3m, piattaforma 10m | |
Palmarès | ||
Mondiali di nuoto | ||
Bronzo | Montreal 2005 | trampolino 3m |
Bronzo | Melbourne 2007 | trampolino 3m |
Europei di nuoto | ||
Argento | Berlino 2002 | piattaforma 10m |
Bronzo | Berlino 2002 | sincronizzati 3m |
Oro | Madrid 2004 | piattaforma 10m |
Bronzo | Madrid 2004 | trampolino 1m |
Statistiche aggiornate al 6 ottobre 2007 | ||
È la prima donna italiana ad aver conquistato una medaglia mondiale nei tuffi.
Tania Cagnotto è figlia d'arte: il padre, Giorgio Cagnotto, è stato uno dei più forti tuffatori del mondo negli anni 1970, mentre la madre, Carmen Casteiner, dominava la scena italiana dei tuffi in campo femminile nello stesso periodo.
Dopo essersi imposta a livello juniores, la tuffatrice italiana si è affermata successivamente a livello assoluto nel panorama europeo. Agli europei di Berlino 2002 ha vinto il bronzo dal trampolino sincronizzato dai 3 metri con Maria Marconi e l'argento dalla piattaforma. Agli europei di Madrid 2004 ha vinto il bronzo dal trampolino da 1 metro e l'oro dalla piattaforma.
A livello mondiale ha vinto la medaglia di bronzo dal trampolino da 3 metri ai Mondiali di Montreal nel 2005. Si tratta della prima medaglia mondiale vinta da una tuffatrice italiana.
Il 24 marzo 2007, riconquista il terzo posto ai Mondiali di Melbourne consolidando tutta la sua fama e classe.
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Tania Cagnotto
- Scheda atleta sul sito Federnuoto
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport