Gian Carlo Corada
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gian Carlo Corada (Castelleone, 16 febbraio 1951) è un politico italiano, sindaco di Cremona ed è stato il Presidente della Provincia di Cremona.
Laureato in Lettere e Filosofia, ha insegnato Storia e Filosofia e poi Lettere, in diversi Istituti superiori della provincia di Cremona.
Ha pubblicato saggi su autori e momenti della storia del pensiero filosofico - politico tra il secolo XVII e il XVIII e diversi libri di argomento storico e di narrativa. Si è occupato anche di storia cremonese, dedicando studi a Guido Miglioli, Dante Bernamonti, Francesco Genala e Giuseppe Cappi.
Iscritto al Partito Comunista Italiano, è stato dal 1990 presidente della Provincia di Cremona, riconfermato alle elezioni amministrative del 1995 come esponente del Partito Democratico della Sinistra e del 1999 come esponente dei Democratici di Sinistra. È stato eletto sindaco di Cremona al primo turno delle elezioni amministrative del 12 e 13 giugno 2004 ottenendo il 56,6% dei voti. Aderisce ora al Partito Democratico, in cui i Democratici di Sinistra sono confluiti.