On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


Giacomo Stuart, conte di Moray - Wikipedia

Giacomo Stuart, conte di Moray

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Regno di Scozia
Stuart

Roberto II
Roberto III

Giacomo I

Giacomo II

Giacomo III

Giacomo IV

Giacomo V

Maria I

Giacomo VI, re d'Inghilterra dal 1603

Modifica

Giacomo Stuart (1531 – 1570) è stato un nobile scozzese.

Giacomo Stuart, conte di Moray
Giacomo Stuart, conte di Moray

Conte di Moray, era il figlio naturale di Giacomo V di Scozia e di Lady Margaret Erskine. Era il fratellastro di Maria I di Scozia, figlia di Giacomo V e di Maria di Guisa, e fu reggente del nipote Giacomo VI di Scozia.

Quando nacque sua madre era sposata, dal 1527, con Sir Robert Douglas di Lochleven, che fu ucciso nella battaglia di Pinkie Cleugh.

Indice

[modifica] A capo dei protestanti

Giacomo V di Scozia
Giacomo V di Scozia

Giacomo fu tra i nove commissari scozzesi mandati da Maria di Guisa in Francia nel 1558 per intraprendere le trattative matrimoniali tra la regina di Scozia e il delfino Francesco, futuro re di Francia e figlio di Enrico II di Francia.

A capo dei protestanti scozzesi, firmò il 27 febbraio 1560 il trattato di Berwick, che invitava gli inglesi a intevenire in Scozia per difenderli dalle cattoliche truppe francesi della reggente Maria di Guisa. Le truppe inglesi allora intervennero assediando Leith, occupata dalla regina reggente e dalle sue truppe. La pace fu ristabilita con il trattato di Edimburgo, concluso il 6 luglio 1560: esso prevedeva che sia le truppe inglesi sia le truppe francesi si ritirassero dalla Scozia, inoltre che Maria e suo marito Francesco rinunciassero all'uso dello stemma inglese, riconsocendo il titolo di regina d'Inghilterra alla protestante Elisabetta I d'Inghilterra.

Quando morì Maria di Guisa, la Scozia venne governato da un regime protestante del quale facevano parte John Knox e Giacomo. Il paese era quindi diventato protestante.

[modifica] Matrimonio e discendenza

Nel 1562 nella cattedrale di Saint Giles a Edmburgo fu celebrato il matrimonio tra Giacomo e Agnes Keith.

La coppia ebbe tre figlie:

  • Annabel (?-1572 ?);
  • Elisabeth (1569-1591), contessa di Moray;
  • Margaret (1569-1586).

[modifica] Sodalizio con Maria I di Scozia

Maria I di Scozia
Maria I di Scozia

La regina Maria, in Francia da quando era bambina, era praticamente straniera in Scozia. Rimasta vedova e volendo far ritorno nel proprio regno, Giacomo fu mandato in Francia ad accordarsi con la sorellastra sulle condizioni del suo rientro: Maria si rifutò di rinuciare alla fede cattolica ma ottenne di poter celebrare solo privatamente la messa; rinunciò però a far ritorno con una scorta armata e riconobbe la Scozia come paese protestante. Come gesto di conciliazione, Maria conferì al fratello il titolo di conte di Moray.

Nei primi tempi dopo il suo arrivo, Maria si appoggiò al fratellastro per ogni questione di governo.

La Scozia era lacerata da continue lotte interne tra le varie famiglie. L'irrequietezza nel nord dovuta a sir Huntly e alla famiglia Gordon spinsero Giacomo e Maria ad agire per ristabilire l'ordine. Nella battaglia sir Huntly morì. Il corpo, imbalsamato, fu sottoposto a processo da parte del parlamento che lo condannò per tradimento ed espropriò terre e titoli alla famiglia.

[modifica] Fuga in Inghilterra

Il sodalizio tra i fratelli Stuart cessò quando la regina decise di voler sposare il cugino Henry Stuart, Lord Darnley, il quale si dichiarò proprio al fratello di Moray Robert Stuart contrario alla presenza di così vasti possedimenti nelle mani di Giacomo.

Al principio di Aprile 1565 Giacomo si ritirò dalla corte, tramando per evitare il matrimonio. Intorno a lui altri nobili, come Knox e gli Hamilton si riuniorono in quanto ostili a Darnley e alla sua famiglia (i Lennox).

Per essersi rifiutato di comparire dinnanzi alla regina per spiegare il suo comportamento, il 6 agosto Giacomo fu dichiarato fuori legge e i suoi possedimenti sequestrati. La regina marciò inoltre con il suo esercito volto a debellare il fratellastro e gli altri ribelli. Moray chiese aiuto ad Elisabetta che gli offrì asilo politico. Giacomo si ritirò così a Newcastle, in attesa di poter tornare in Scozia in tempi migliori.

[modifica] Ritorno in Scozia

Tra i cospiratori dell'assassinio di Davide Rizzio, consigliere e confidente della regina di Scozia, vi fu anche Giacomo, oltre a Henry Darnley. Il delitto avvenne il 9 marzo 1566. Tuttavia, Maria promise in seguito il perdono alla maggior parte dei cospiratori, ciò che indusse Giacomo a tornare a Edimburgo. I fratelli quindi si riappacificarono.

A fare i nomi dei cospiratori alla regina fu proprio suo marito Darnley e il risentimento dei nobili coinvolti nei suoi confronti rimase nonostante il perdono reale. Il 10 febbraio 1567 avvenne l'assassinio del re, voluto probabilmente anche da Giacomo.

Nel clima di profonda confusione che l'assassinio di Darnley creò alla corte e nel paese, Giacomo decise di partire per Londra nell'aprile del 1567. Intanto Maria sposò Bothwell, l'uomo maggiormente accusato della morte di Darnely. Il matrimonio scatenò una ribellione armata tra le forze reali e quelle dei nobili che si concluse con l'imprigionamento della regina nel castello di Locheven (il cui proprietario era William Douglas, fratellastro di Giacomo) e con la sua abdicazione a favore del figlio Giacomo.

[modifica] Reggenza

Giacomo I d'Inghilterra di Paul van Somer I, Museo del Prado
Giacomo I d'Inghilterra di Paul van Somer I, Museo del Prado

Giacomo Moray tornò in Scozia quando fu eletto reggente del nipote Giacomo VI. Come reggente, si impadronì dei gioielli di Maria; inoltre diede ordine di catturare Bothwell e, quando questi fu imprigionato in Danimarca (dove morì), ne chiese l'estradizione.

Successivamente arrivò la notizia della fuga della deposta regina da Locheven, attorno alla quale si radunò un esercito di suoi sostenitori di numero susperiore a quello del re e di Moray. Nei pressi del villaggio di Langside l'esercito di Maria si scontrò con quello di Moray, più ridotto ma al cui capo c'erano comandanti esperti.

La disfatta subita a Langside, indusse Maria a fuggire dalla Scozia, per evitare inoltre i rastrellamenti operati dal fratello. Decise di fuggire in Inghilterra, dove Elisabetta I la fece di nuovo imprigionare.

[modifica] Morte

Il governo di Giacomo non portò stabilità alla Scozia, che continuò ad essere divisa in fazioni rivali.

Nel gennaio 1570 Giacomo fu assassinato per volere, probabilmente, di una famiglia rivale, gli Hamilton.

Al posto di Moray, fu nominato come reggente il nonno paterno del re Matthew Stuart, conte di Lennox.

La moglie Agnes si risposò con Sir Colin Campbell, conte di Argyl, da cui ebe altri tre figli.

[modifica] Voci correlate

[modifica] Bibliografia

Antonia Fraser. Maria Stuart. Milano, Mondadori, 1998. ISBN 88-04-45372-9

Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu