George Kennedy
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
George Kennedy (New York, 18 febbraio 1925) è un attore statunitense.
Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1968 per la sua interpretazione in Nick Mano Fredda.
[modifica] Filmografia
- Il piede più lungo (The Man From The Diner's Club) (1963)
- Sciarada (Charade) (1963)
- L'isola dei delfini blu (Island of the Blue Dolphins) (1964)
- E venne la notte (Hurry Sundown) (1967)
- Nick mano fredda (Cool Hand Luke) (1967)
- Quella sporca dozzina (The Dirty Dozen) (1967)
- Donna del West (The Ballad of Josie) (1967)
- Bandolero (Bandolero) (1968)
- Lo strangolatore di Boston (The Boston Strangler) (1968)
- Le stelle si vedono di giorno (The Pink Jungle) (1968)
- Le pistole dei magnifici sette (Guns of the Magnificent Seven) (1969)
- Il grande giorno di Jim Flagg (The Good Guys and the Bad Guys) (1969)
- Dingus, quello sporco individuo (Dirty Dingus Magee) (1970)
- Airport (Airport) (1970)
- Il falso testimone (Zigzag) (1970)
- Tick ... tick ... tick ... esplode la violenza (... tick... tick... tick..) (1970)
- L'uomo dinamite (Fools' Parade) (1971)
- Il solitario del West (The Bull of the West) (1972)
- Orizzonte perduto (Lost Horizon) (1973)
- La stella di latta (Cahill - United States Marshal) (1973)
- Terremoto (Earthquake) (1974)
- Airport 75 (Airport 75) (1974)
- Una calibro 20 per lo specialista (Thunderbolt and Lightfoot) (1974)
- Poliziotto di quartiere (The Oldest Rookie) (1975)
- Il giustiziere (The Human Factor) (1975)
- Assassinio sull'Eiger (The Eiger Sanction) (1975)
- Obiettivo Brass (Brass Target) (1978)
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema