Voci da tradurre
Voci da tradurre
- Indicare qui sotto gli articoli che si ritengono importanti, da tradurre dalle Wikipedia in altre lingue
- In plasma physics, the process by which a plasma "shields" an electric charge by redistributing charged particles of the plasma around it. da [3]
- Scusate l'intervento un po' in ritardo. Volevo integrare la risposta suggerendo la traduzione per screening che nella fattispecie potrebbe essere: lunghezza di schermo di Debye o Schermo di Debye (riferendosi allo schermo costituito da effetti di carica spaziale).--ilMatte
|
[[|Leggi...]]
Voci richieste
Voci richieste
- Apocromaticità - riferito a lenti e ottiche fotografiche
- Brana (fisica)
- Cannone termoionico
- Collimazione
- Computazione
- Costante gravitazionale di Gauss
- Discontinuità di Balmer
- Elaborazione
- Fotoiniettore
- Inflazione eterna di Andrej Linde
- Insieme invariante
- Laser a elettroni liberi
- Macchine motrici sono già presenti le macchine operatrici che sono complementari
- Ntore di Lenz
- Regole di Feyman
- Relazione di Tully-Fisher
- Riferibilità
- Spaziotempo di Kerr-Schild
- Stringa cosmica
- Trottola magnetica
- Nicola Dallaporta
|
[[|Leggi...]]
Voci da completare
Voci da completare
- Temperatura ambiente, da ampliare
- BW 06:44, Lug 14, 2004 (UTC)
- Entropia (termodinamica)
- Assorbimento della radiazione
- da ampliare - BW 12:26, Ago 6, 2004 (UTC)
- Punto lagrangiano - semplicistico e focalizzato sull'astronomia
- BW 08:37, Mag 26, 2004 (UTC)
- Sto traducendo / riscrivendo dalla wiki inglese --M&M87 16:35, 28 feb 2008 (CET)
- Fibra ottica
- da ampliare: manca la parte fisica e anche qualche notizia storica. C'è solo una definizione. J'onn J'onzz 13:57, Nov 15, 2004 (UTC)
- Aggiunto un po' di parte fisica, adesso però diventa importante la voce riflessione totale.paulatz 12:16, Set 30, 2005 (CEST)
- Aggiunta la parte storica, in maggior parte tradotta dalla versione inglese di wikipedia Flyzone 19:41, 29 gen 2006 (CET)
- Isolante
- da ampliare: manca la parte fisica e anche qualche notizia storica. C'è solo una definizione. J'onn J'onzz 13:57, Nov 15, 2004 (UTC)
- Articolo spostato a Isolante elettrico ed unito con Dielettrico, rimane da ampliare. Ora Isolante è un disambigua. --β16 - (talk) 11:14, ott 3, 2005 (CEST)
- scritto qualcosa sulla parte fisica, manca ancora parte storica, ancora da migliorare Brendy 23:30, ott 16, 2005
- Articolo molto incompleto. Non c'è nessuna formula sul calcolo del campo magnetico, le formule di Laplace, la divergenza e il rotore di B, nessun esempio notevole, non si introducono i teoremi della circuitazione di Ampére, né si rimanda al potenziale scalare e vettore e ai circuiti magnetici e alle leggi di Hopkinson.
- Equazioni di Navier Stokes. Ho radicalmente modificato l'articolo, mancano le forme piu' comuni delle NaSto (fluidi newtoniani, fluidi newtoniani a proprieta' costanti e bilancio di vorticita').
- Calorimetro
- Non ho mai avuto il tempo di completare la voce, che è dunque rimasta incompleta --Gabriele 09:06, 10 lug 2007 (CEST)
- Riscritta, vedete un pò... (anche la pagina di discussione) --M&M87 17:26, 11 feb 2008 (CET)
|
[[|Leggi...]]
Voci da rivedere
Voci da rivedere
- Antenna
- Sez. "Impedenza caratteristica" e "Spira elettrica (dipolo magnetico)" sono "intestate" ma vuote; se qualcuno fresco di studi può scriverci due righe, secondo me potrebbe (dovrebbe) anche togliere l'avviso "articolo da rivedere" (nonché quest'intera segnalazione).
-- Omino d'altri tempi 14:35, 15 dic 2005 (CET)
- Eccitone - vedi discussione
- BW 06:05, Set 16, 2004 (UTC)
- Ho riportato l'articolo corrispondente da en.wiki e sostituito "da rivedere" con "da finire di tradurre" --Pinkflag 22:10, 11 gen 2006 (CET)
- Analisi di Einstein dell'interazione radiazione-materia: da confrontare con l'originale di Einstein
-
- C'erano degli errori, l'ho riscritto da capo Brazzo 23:57, 26 mar 2006
- Risonanza magnetica nucleare
- Improntato solo sull'utilizzo medico, e incompleto per la parte teorica BW 05:31, Lug 30, 2004 (UTC)
-
- L'articolo Spettroscopia di risonanza magnetica nucleare contiene nella prima parte informazioni che si riferiscono più alla risonanza magnetica nucleare in generale Ft1 21:32, 15 gen 2006 (CET)
|
[[|Leggi...]]
|
Partecipanti
Partecipanti
- Se sei interessato alla fisica o addirittura un vero esperto in questo campo, aggiungi il tuo nome alla lista che segue e magari il particolare settore o la voce a cui vuoi contribuire
Premi "espandi" per visualizzare la lista
- GuitarMaster (studente di Fisica, università di Roma Tor Vergata)
- Utente:Alpheus: fisica matematica, meccanica analitica, relatività, teoria quantistica dei campi, fisica teorica, teoria delle stringhe
- Venom9
- Winged Zephiro (Termodinamica, Cinematica, Fluidodinamica e la nuova Psicobiofisica)
- Quatar (fisica di primo livello!)
- Utente:Enrico.skanta (fisica subnucleare)
- Daniele Piazza
- Mauro Marchionni -ingegnere -docente oleodinamica UNICAL-tanto curioso di astrofisica -m.marchionni@unical.it
- B.W
- Gianluigi
- Ophiucus studente in fisica UNICAL
- Alberto da Calvairate
- Paky (astronomia)
- Madaki
- Malgar
- Kormoran
- ΗΣLIΦS89
- Berto
- Danone (stato solido, per il momento osservo nei ritagli di tempo...)
- Blackdragoon (fisica delle particelle, non sono un esperto però!)
- Bag
- AnyFile (sperando di avere tempo ...)
- Bender
- Marius
- Retaggio (fluidodinamica, aerodinamica, ma non sono un 'esperto'...)
- gtrivia
- Nihil
- Ruthven
- Mrdani (studente ing. elettronica uniPD)
- Marcello (elettronica)
- Giorgio(meccanica classica, non sono un esperto)
- Batmang (studente di fisica delle particelle)
- Marc Lagrange (fisica dei gas, termodinamica, storia della scienza, gravitazione)
- Giovanni Torsello (fisica classica, elettrodinamica classica, elettrodinamica quantistica)
- Unit (ottica quantistica, teoria dell'informazione quantistica)
- tcp-ip
- wanblee
- sandinista (meccanica quantistica, meccanica analitica, fisica matematica)
- Guam (relatività,termodinamica, astrofisica, elettrologia, appassionato non esperto)
- Asama000 (un po' di tutto)
- Profeta (mah.. diciamo appassionato va`...)
- beb0s
- J-Nightmare (astronomia,astrofisica,relatività)
- Progettualita (Laureando in astrofisica con tesi sugli ammassi globulari)
- RCa (astrofisica, astronomia, ecc.)
- Gabriele Nunzio Tornetta (La Fisica!)
- netrunner studente ingegneria, traduzioni dall'inglese
- Fredericks (laureando in fisica: meccanica classica, acustica, fluidi, quantistica, ottica, rivelatori, ecc.)
- Huatulco (semplice appassionato)
- Gianluca(fisica sperimentale, fisica matematica, sono un principiante)
- Sirbone72
- Nq (Studente II anno fisica)
- Spekkio (fisca dei plasmi e tutto il resto)
- Matsoftware studente di ingegneria
- Utente: Onid (Forza di gravità e moto perpetuo) inventore
- Andrea Duggento
- Marco (Laureato in ingegneria elettronica: elettronica e sistemi dinamici)
- marcofuics (Qualche cosa, e nemmeno buona)
- F4bry (Acustica)
- @lessandro
- FrAnCiS (cosmologia, anke se non so quanto tempo avrò)
- Rokafeller (stud. ing. tlc:trattamento segnali,strutture EM,elettronica/ottica per tlc)
- Utente:Paulatz (Stato solido, computazionale e ovviamente fisica generale)
- Scunk (Particelle Elementari, Interazioni Fondamentali, Cosmologia)
- Amisis laureando in fisica
- Daniele laureando in Ing. Gestionale (appena avrò tempo,risorse utili per ingegneri,come fattori di conversione, sistema tecnico,ecc.)
- Flim_Flam (Studente in fisica. Interessi: fisica teorica, fisica matematica)
- Alfaumi (Astrofisica, cosmologia, relatività ristretta e generale)
- Hutc (Laureato in Fisica: modelli a quark, meccanica quantistica, meccanica classica)
- MisterEmme (Dottorando in Fisica: fisica delle particelle, acceleratori di particelle)
- DomBat (Laureato in Fisica: fisica dell'Ambiente e Meteorologia)
- Leaden´skij (studente di Fisica al I anno. Interessi: particelle, interaz. fondamentali, astronomia, cosmologia)
- ale (dottoranda in fisica, materia condensata)
- Red devil 666 unità di misura (trad da enwiki)
- Cav (Lavoro in un osservatorio astronomico e mi occupo di telescopi, ion beam figuring e cannoni ionici)
- Omega1 (Laureato in Fisica: fisica generale, elettronica analogica e digitale, ottica, informatica )
- Odranoel Studente di fisica al terzo anno
- Estragon (laureando in fisica teorica)
- Gerlos (studente di fisica)
- BlackEagle 20:19, 13 dic 2005 (CET) (studente ITIS appassionato di Fisica)
- oPtAyLoN (appassionato di fisica generale, fisica particellare)
- Pinkflag (spettroscopia, stato solido, luce di sincrotrone)
- Lipschitz (astrofisica)
- Tony (studente del III anno di fisica)
- Mitico Boltzmann! (laureato triennale, laureando in fisica nucleare e subnucleare)
- miche (liceale abbastanza preparato e molto interessato)
- Vince(studente di fisica)
- Michele Montinaro (laureato in fisica. Stato Solido, Semiconduttori, Nanostrutture)
- LaPrincipessa (studentessa del III anno di Fisica)
- Disintegrator (interessato alla fisica, guardo soltanto al momento)
- Dolcenera(studentessa.Disponibile per traduzioni dall'inglese all'italiano se riguardano argomenti a me noti, altrimenti guardo)
- Giovanna_critelli (studentessa di Fisica)
- [jb] (studente del II anno di fisica)
- Gianluca Spizzo (fisica dei plasmi)
- Floppy X (studente)
- Slash (meccanica dei sistemi,fluidodinamica)
- Sombraluz (studente, appassionato di fisica)
- Ivan (studente di fisica)
- Ibizenco (Ingegneria Fisica: fisica statistica, stato solido)
- Adamas (ingegneria aerospaziale, disponibile anche alle traduzioni En-It/It-En)
- Villamaina (meccanica statistica, metodi matematici)
- T
oantoalas ·(Tra l'altro è anche un bell'uomo...) (laureato in fisica, dottorando in geofisica: indirizzo sismologico)
- Blindscape (laser, ottica bulk e integrata)
- Paolino82 (laureato in astronomia e specializzando in fisica dell'atmosfera)
- Lie ¿Scrivimi? (appassionato: spazio da questo a quello)
- maxim88 (studente, appassionato di fisica, traduco dall'inglrse)
- ChemicalBit (principlamente fisica-chimica, ma anche metrologia, termodinamia, ed eventualmente altro ...)
- Ciole (PhD student, mi occupo di spintronica)
contattate Utente:Pasquale.Carelli. È un buon consiglio (ma non fategli il mio nome). --Cloj 19:38, 30 lug 2006 (CEST)
- Ran (laureanda in fisica delle particelle con l'hobby dell'ottica atmosferica... dualismo corpuscolo-onda, insomma)
- Arka (studente di fisica, interessi: meccanica e acustica)
- Filsunset (studente di fisica, mi interessa un po' tutto... ;) )
- Nicola Biru (laurendo in Fisica della Materia, interessi: Nanotecnologie e Effetto Hall quantistico;) )
- jaques (studente di fisica, sono un appassionato di astrofisica, fisica particellare e delle alte energie)
- Karmine (Ingegnere Elettronico - Fisica Classica, Ingegneria Nucleare)
- Maedhros (studente di matematica, interessato alla fisica)
- Demadoc(PhD student, mi occupo di fisica atomica e spettroscopia laser, traduco da inglese francese, tedesco e spagnolo)
- RoyBellingan 16:18, 28 mar 2007 (CEST) (aspirante laureato in fisica, termodinamica, tecnologie sui semiconduttori, nanotecnologie, disposto a tradurre articoli)
- --Piper 90 12:29, 25 apr 2007 (CEST)
- Teo.pera studente di Fisica a Torino
- Il grigio pellegrino Fisica generale
- Utente: Badboy89 Elettricità
- Utente:maumuss (laureato arrugginito) Acustica
- --Poissongdb 21:35, 29 mag 2007 (CEST)
- Matteo_Brogi83 (studente laurea specialistica in Astrofisica, università di Pisa)
- --NaseThebest 17:55, 21 lug 2007 (CEST) (futuro studente di fisica)
- Hronir
- CristianCantoro (studente, università degli studi di Milano-Bicocca)
- Sal.vi (dottorando, università paris 6)
- Mossard (dottore di Ricerca in Fisica, teoria dei campi, meccanica quantistica, fisica teorica, teoria delle stringhe)
- --iosonofabio 09:49, 24 set 2007 (CEST) (studente di Fisica Triennale, interessi in fisica matematica, biofisica, geometria differenziale)
- Utente:Pomatzu (Studente liceo scientifico, corso fisica)
- Deltasun (laureando in Fisica Teorica; cosmologia, fondamenti della Meccanica Quantistica, interazioni fondamentali)
- Phede (studentessa ingegneria ma appassionata in fisica,posso tradurre quello che ho studiato in italiano)
- ^musaz (studente di Fisica; principalmente fisica elettronica)
- M&M87 (studente di Fisica alla Sapienza)
- ... (aggiungi qui il tuo nome)
|
[[|Leggi...]]
Pagine di servizio e manutenzione
Pagine di servizio e manutenzione
- Manutenzione Portale:Fisica (aggiornare ogni due mesi)
- Strumenti elenchi e pagine utili
- Template per articoli complessi
Template:Voce complessa, Utilizzo: {{voce complessa|prima voce|seconda voce...}}
- Pagina sulle schede degli articoli di fisica
Progetto:Fisica/Schede
- Cambiamenti alle pagine e ai template più importanti
- Template di vario interesse, sempre sulla fisica
|
[[|Leggi...]]
- Elenco delle categorie e sottocategorie collegate con la fisica
Premi "espandi" per visualizzare la lista
|
[[|Leggi...]]
Proposte di miglioramento
Proposte di miglioramento
Collegamenti esterni
Collegamenti esterni
- In italiano
- In inglese
- Software open source
|
[[|Leggi...]]
|