Ferrovia Milano-Carnate-Lecco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Linea ferroviaria in Italia Milano-Carnate-Lecco |
|
---|---|
Inizio | Milano Centrale |
Fine | Lecco |
Attuale gestore | RFI |
Regioni | ![]() |
Scartamento | normale |
Elettrificazione | sì |
Note | In corso il completamento del raddoppio (tratta Carnate - Airuno) |
![]() |
La ferrovia Milano-Carnate-Lecco è una linea ferroviaria secondaria gestita da Rete Ferroviaria Italiana che collega il nodo ferroviario di Milano con Lecco passando per l'interscambio di Carnate.
[modifica] Servizi ferroviari passeggeri
La linea Milano - Lecco via Carnate è percorsa dai ddiversi servizi ferroviari passeggeri:
- Treni Regionali Milano - Lecco con fermata in tutte le stazioni (futura linea Suburbana S8);
- Treni Regionali Milano - Sondrio - Tirano (ex Diretti) con fermata a Monza e Lecco;
- Treni Regionali Brecia - Bergamo - Lecco (nella tratta Calolziocorte - Lecco);
- Treni Regionali Calolziocorte - Sondrio (nella tratta Calolziocorte - Lecco);
- Treni Regionali Milano - Bergamo via Carnate (nella tratta Milano - Carnate).
I treni Milano - Lecco via Carnate con fermata in tutte le stazioni vengono esercitati soprattutto con treni navetta composti da E464 e carrozze doppio piano (in parte restrutturate). Gli ex Diretti dalla Valtellina, invece, sono composti da E464 e carrozze MDVC.
[modifica] Servizi ferroviari merci
Percorrono la linea alcuni treni merci giornalieri che servono principalmente una fonderia a Lecco e settimanalmente un treno con acqua minerale da Tirano. Lo scalo di Lecco Maggianico gestisce anche le merci della linea Milano - Lecco via Molteno.
![]() |
Esaminare i vari tipi di treni, le locomotive e le vetture. |
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti