Edo Patregnani
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Edo Patregnani (Fano, 1 maggio 1938) è un ex calciatore, allenatore di calcio e insegnante italiano.
[modifica] Carriera
Portiere, cresce calcisticamente nel Fano dove esordisce giovanissimo in IV Serie, passa nel 1959 alla Sambenedettese dove diventa titolare dei rossoblù in Serie B. Notato per la grnde agilità e sicurezza che dimostra dal presidente della Spal.Paolo Mazza, giunge a Ferrara nel 1961. Nella città estense però Patregnani non brilla e gioca 23 gare in Serie A lasciandone 11 alla sua riserva Maietti. Mazza, non soddisfatto del rendimento un pò alterno di Patregnani, cerca una valida alternativa sul mercato e, ceduto Maietti, porta a Ferrara uno dei più grandi portieri che la Spal abbia mai avuto: Eugenio Bruschini. Per Patregnani 1 sola presenza nel campionato di Serie A nel 1962-63. La grande opportunità si ripresenta però l'anno successivo quando Patregnani, complice un brutto infortunio a Bruschini, torna titolare, giocando forse le sue migliori partite in maglia biancoazzurra ma non riuscendo ad evitare la retrocessione della Spal in Serie B. L'anno successivo passa in prestito al Lanerossi Vicenza dove gioca le sue ultime 7 partite in Serie A per poi tornare alla Spal che lo girerà all'Alessandria in Serie B e dove dividerà con un altro ex spallino, Nobili, la responsailità della difesa della porta dei grigi. Patregnani aveva nel frattempo conseguito il Diploma ISEF e si apprestava a intraprendere la professione di insegnante. Pertanto nel 1967 tornò a giocare a Fano in Serie D per concedersi la possibilità di insegnare alle scuole medie. Successivamente Patregnani diventerà affermato docente dell'ISEF di Bologna e scriverà molti articoli su riviste specializzate oltre a pubblicare numerosi testi. Si ritirerà dal calcio giocato agli inizi degli anni settanta per diventare poi allenatore di squadre dilettantistiche e di Serie D nonchè per svolgere molto spesso il ruolo di preparatore attletico e dei portieri anche con la Spal. Ruolo che svolge tuttora con la Copparese nel Campionato Eccellenza dell'Emilia Romagna.